Ho guidato più volte il defender (utlimo modello, versione 90, motore 4 cilindri) e ti posso dire che per un uso stradale, anche se sei appassionato e consapevole del mezzo che stai guidando, è davvero faticoso: tra i peggiori difetti cito i freni e la "pesantezza" in manovra, qualunque cosa tu debba fare. Dico questo facendo un confronto non con un'auto normale: un Land Cruiser, ad esempio, è un altro viaggiare.
In fuori strada, ovviamente, gioca in casa: dimentica, però, anche lì ogni tipo di confort, perchè ogni buca e avvallamento ti verrà trasmessa.
Se lo compri nuovo, occhio che essendo euro 4 viene immatricolato solo autocarro.
Sono invece (purtroppo) a digiuno della Wrangler.
Sono andato lo scorso weekend a vedere il nuovo modello, che a me piace moltissimo. Presto prenoterò un test drive: sono convinto che sia più confortevole del Defender, ma non come le forme lascerebbero intuire. Per un uso anche stradale, credo che l'impossibilità di usare la trazione su fondi viscidi (manca il differenziale centrale) e i 200cv scaricati sulle ruote posteriori molto tassellate non lo rendano così facile e sincero, anche perchè ho sentito dire che l'esp è piuttosto permissivo.
In fuori strada, ovviamente, gioca in casa: dimentica, però, anche lì ogni tipo di confort, perchè ogni buca e avvallamento ti verrà trasmessa.
Se lo compri nuovo, occhio che essendo euro 4 viene immatricolato solo autocarro.
Sono invece (purtroppo) a digiuno della Wrangler.
Sono andato lo scorso weekend a vedere il nuovo modello, che a me piace moltissimo. Presto prenoterò un test drive: sono convinto che sia più confortevole del Defender, ma non come le forme lascerebbero intuire. Per un uso anche stradale, credo che l'impossibilità di usare la trazione su fondi viscidi (manca il differenziale centrale) e i 200cv scaricati sulle ruote posteriori molto tassellate non lo rendano così facile e sincero, anche perchè ho sentito dire che l'esp è piuttosto permissivo.
ND 2.0 Exceed