Le molle da precarico (quelle piccoline) sono nell'ordine dei 10 kg/CM!!!!!!!!!!!!!! 1 ordine di grandezza meno
Con 10 kg/mm significa che per fare 100 kg devi comprimerle di 10 mm. Ergo per arrivare a 200 kg devi comprimerle di 20. Se arrivi a comprimere di 20 mm una molla con quella rigidezza agendo sulla ghiera di regolazione:
a) sei l'incredibile hulk
b) hai usato 2 comprimi molle
c) c'e' qualcosa che non va nell'ammortizzatore
Considera che precarico = l'ammo non lavora fino a quella soglia. E' come dire che fino a quel numerino e' come avere 2 tondini di ferro. Oltre lavorano normalmente
Comunque, dati alla mano, se vuoi fare grip le ipotesi sono 3:
- Xida: assolutamente il top. Monotubo, range di regolazione allucinante
- Tein Flex o Mono-Flex con molle sostituite attorno ai 700 ant 400 post
- Bilstein rivalvolati da Shaik in base alle tue richieste
- Mille altre soluzioni
Con 10 kg/mm significa che per fare 100 kg devi comprimerle di 10 mm. Ergo per arrivare a 200 kg devi comprimerle di 20. Se arrivi a comprimere di 20 mm una molla con quella rigidezza agendo sulla ghiera di regolazione:
a) sei l'incredibile hulk
b) hai usato 2 comprimi molle
c) c'e' qualcosa che non va nell'ammortizzatore
Considera che precarico = l'ammo non lavora fino a quella soglia. E' come dire che fino a quel numerino e' come avere 2 tondini di ferro. Oltre lavorano normalmente
Comunque, dati alla mano, se vuoi fare grip le ipotesi sono 3:
- Xida: assolutamente il top. Monotubo, range di regolazione allucinante
- Tein Flex o Mono-Flex con molle sostituite attorno ai 700 ant 400 post
- Bilstein rivalvolati da Shaik in base alle tue richieste
- Mille altre soluzioni
Alberto