pit la bestia Ha scritto:SI le puoi montare per un'uso in pista o in strade private.Uhm..
NON le puoi usare in strada perchè si sono più sicure più belle ma più BASTARDE!
Di norma in un ribaltamento le cinture si incastrano, bisogna spingersi contro il sedile appoggiando le mani sul soffitto altrimenti con il peso del corpo non si sganciano.
Quelle a 4/5 punti hanno un sistema di sgancio che nel 99'9% dei casi le persone sotto shock dopo un'incidente non sono in grado di togliere, già le normali cinture risultano complicate.
Te lo dico per esperienza personale che quando ho fatto il corso e quindi psicologicamente preparato (ero su un simulatore non su una macchina) ad un'urto a 50km/h (in realtà l'urto è a circa 20km/h ma si ferma contro un tampone di gomma e l'urto è lo stesso di una vettura a 50km/h contro un muro) e il successivo ed istantaneo ribaltamento del simulatore, orco cane ci ho messo oltre 1 minuto ad uscire con l'istruttore che che ti guardava e ti diceva se sbagliavi.....
http://www.consepi.it/motoroasi/
Indi una persona non preparata, NON allenata a farlo, è probabile che non sia in grado di sganciare la 5 punti.
Questo è il motivo!!
E allora le auto che le montano di serie? Anche perchè all'estero si possono tranquillamente montare (poi oh, magari per prendere la patente devono pure superare anche un corso di sopravvivenza oltre a saper parcheggiare :haha

No, allora, io sapevo che le cinture a 4 punti si potevano usare anche per strada se avevano un'omologazione che al momento non ricordo.. ovviamente abitando nella banana republic non mi fiderei comunque..
Una soluzione che alcuni conoscenti adottano è avere le cinture 4 punti montate ma usare quelle classiche per girare su strada.. nessuno ha mai avuto problemi

Owner Carlife Detailing Lab - centro detailing Bergamo
Mappa detailers & reseller LaCuraDellAuto - convenzionato MX5 Italia
Mappa detailers & reseller LaCuraDellAuto - convenzionato MX5 Italia