Il PLM e' la base per diventare project manager.
Per un ingegnere meccanico neolaureato le strade sono:
- R&D --> scartato a priori, e' quanto di piu' distante dall'ambito produttivo possibile
- Progettazione --> gira e rigira ti mettono a fare il disegnatore + analista FEM. Non e' male, ma solo se ti danno possibilita' di crescita
- Consulenza --> no way out!
L'unico modo per arrivare alla parte manageriale per noi e' la progettazione (ma ci metti circa 5-6 anni). Qua in 2 anni dovrei cavarmela, dato che sono stato preso per essere messo come project manager a fine "formazione".
C'e' un sacco di richiesta, ma dipende sempre cosa si intende per "buone condizioni iniziali". Diciamo che negli states per fare il ricercatore prenderei di piu' di quanto prenda qua (anzi, in germania) per fare l'ingegnere..... anche se contassi di essere inserito 2 livelli sopra a quello di inserimento (uguale in tutte le industrie che ho sentito, dato che e' "imposto" (non lo e' ma e' quello consigliato.... e nessuno si schioda di li') nel contratto) in Italia prenderei comunque meno. Se avessi potuto entrare in azienda quando ero negli states di certo non sarei tornato. Quindi il mio target e' "altino"
Per un ingegnere meccanico neolaureato le strade sono:
- R&D --> scartato a priori, e' quanto di piu' distante dall'ambito produttivo possibile
- Progettazione --> gira e rigira ti mettono a fare il disegnatore + analista FEM. Non e' male, ma solo se ti danno possibilita' di crescita
- Consulenza --> no way out!
L'unico modo per arrivare alla parte manageriale per noi e' la progettazione (ma ci metti circa 5-6 anni). Qua in 2 anni dovrei cavarmela, dato che sono stato preso per essere messo come project manager a fine "formazione".
C'e' un sacco di richiesta, ma dipende sempre cosa si intende per "buone condizioni iniziali". Diciamo che negli states per fare il ricercatore prenderei di piu' di quanto prenda qua (anzi, in germania) per fare l'ingegnere..... anche se contassi di essere inserito 2 livelli sopra a quello di inserimento (uguale in tutte le industrie che ho sentito, dato che e' "imposto" (non lo e' ma e' quello consigliato.... e nessuno si schioda di li') nel contratto) in Italia prenderei comunque meno. Se avessi potuto entrare in azienda quando ero negli states di certo non sarei tornato. Quindi il mio target e' "altino"

Alberto