Come primo lavoro diciamo che stai sui 1250-1300 €/mese per un 14 mensilità abbondanti.
Per l'uomo medio è parzialmente vero...segragarsi in un'azienda pensando di andarci in pensione è da uomini medi...entrare giovani in un'azienda volendo crescere, lottando e ottenendo piccoli successi, è quella risorsa giovane sulla quale le aziende puntano e quel percorso di creascita lento e fatto di sudore che si prospetta a chi lavora in Italia nella maggior parte degli ambiti.
Io ho cominciato a gennaio 2007, dopo 4 mesi m'è cambiato il capo e da luglio scorso il capo del gruppo sono io...a me riportano tre laureati...sarà da uomo medio ma per i miei 30 anni non mi sembra male...certo che se guardo gli stipendi di posizioni analoghe all'estero mi mangio le mani...mi posso comunque permettere un discreto tenore di vita e con un secondo stipendio da prof di mia moglie non è che diventiamo ricchi però ci paghiamo la casa...le macchine e le moto...
Ale direi l'opzione B, davvero la A rischia di essere un buco nell'acqua salvo ottenere un discorso di remunerazione iniziale con quote di un'ipotetica futura società...lì potresti davvero "giocare al lotto" tre mesi di vita che alla peggio ti avranno lasciato solo esperienza...da non disdegnare comunque...metti che tra 6 mesi una ditta ti cerchi per quell'esatto lavoro a 1400€/mese...
Come ad un esame universitario non serve sapere tutto...basta sapere quello che ti chiedono...sembra stupida come cosa ma io sono dove sono proprio perchè a domanda specifica su una data amnsione avevo svolto la settimana prima una validazione...sono stato al posto giusto nel momento giusto..
Per l'opzione B magari spunta un tre mesi a rimborso spese (400€/mese) con opzione di parlare di almeno un 6 mesi di contratto al termine dello stage conoscitivo...
Per la A vedi cosa puoi chiedere tenendo presente cosa sei riuscito a ottenere in banca.
Ciao
Per l'uomo medio è parzialmente vero...segragarsi in un'azienda pensando di andarci in pensione è da uomini medi...entrare giovani in un'azienda volendo crescere, lottando e ottenendo piccoli successi, è quella risorsa giovane sulla quale le aziende puntano e quel percorso di creascita lento e fatto di sudore che si prospetta a chi lavora in Italia nella maggior parte degli ambiti.
Io ho cominciato a gennaio 2007, dopo 4 mesi m'è cambiato il capo e da luglio scorso il capo del gruppo sono io...a me riportano tre laureati...sarà da uomo medio ma per i miei 30 anni non mi sembra male...certo che se guardo gli stipendi di posizioni analoghe all'estero mi mangio le mani...mi posso comunque permettere un discreto tenore di vita e con un secondo stipendio da prof di mia moglie non è che diventiamo ricchi però ci paghiamo la casa...le macchine e le moto...
Ale direi l'opzione B, davvero la A rischia di essere un buco nell'acqua salvo ottenere un discorso di remunerazione iniziale con quote di un'ipotetica futura società...lì potresti davvero "giocare al lotto" tre mesi di vita che alla peggio ti avranno lasciato solo esperienza...da non disdegnare comunque...metti che tra 6 mesi una ditta ti cerchi per quell'esatto lavoro a 1400€/mese...
Come ad un esame universitario non serve sapere tutto...basta sapere quello che ti chiedono...sembra stupida come cosa ma io sono dove sono proprio perchè a domanda specifica su una data amnsione avevo svolto la settimana prima una validazione...sono stato al posto giusto nel momento giusto..
Per l'opzione B magari spunta un tre mesi a rimborso spese (400€/mese) con opzione di parlare di almeno un 6 mesi di contratto al termine dello stage conoscitivo...
Per la A vedi cosa puoi chiedere tenendo presente cosa sei riuscito a ottenere in banca.
Ciao
EX M1...Laguna Blu...95. Anticipo a 16°...
EX M1 1.8 Silver
EX M1 1.8 Silver