Brunix Ha scritto:Non sto cercando trucchetti strani...si sta discutendo,siamo in un forum,posto la mia idea! Non sto dicendo "dovete fare cosi perchè la fate franca".
La legge italiana,in materia omologazioni,è davvero troppo poco chiara...e questo è un dato di fatto,non è una scusa,io stavo solamente cercando di ragione un minimo per capire se era un'idea valida o no.
Ho capito cosa dici,ho capito che la harness non è il punto di ancoraggio delle cinture originali,ma sono altrettanto sicuro che la harness è imbullonata sotto alle torrette,quindi telaisticamente parlando nelle stesso identico punto,ergo che la "solidità" sia la stessa.
Secondo me si possono montare legalmente...poi se accompagnate da qualche documento ufficiale (come quello postato in precedenza) che renda valide le mie "teorie" in caso di controllo,tutto di guadagnato.
Boh, io rimango della mia opinione. Tant'è che la barra di cui ho postato la foto (http://www.autoexpress.co.uk/images/fron...938_25.jpg) ha degli attacchi a vite dove mettere degli anelli per collegare la cintura (fatti dalla casa). E l'harness della mx5 messa dalla Mazda in fabbrica no (quindi non è pensata per essere un attacco delle cinture): potrà essere solida quanto ti pare ma "legalmente" una cintura a 4 punti non sarà mai ok.
Anche secondo il documento che hai postato, dove non c'è scritto "attaccatele a qualcosa di solido" ma bensì "attaccatele a degli attacchi progettati dalla casa per essere attacchi per cinture e non qualcos'altro"...
Ovviamente il discorso è diverso se ti ri-immatricoli l'auto come "esemplare unico" e ti accettano le cinture a 4 punti collegate nel punto dove dici tu.
My 2 cents...
`·.¸.‹(•¿•)›