Premesso che ognuno decide se acquistare un programma nuovo o "usato", mi sembra che la fregatura che hai preso avresti potuto prevenirla tranquillamente.
Penso che tu a casa abbia un qualsiasi gioco o programma per computer originale giusto?
Quindi se prendi un qualsiasi contratto EULA contenuto in uno dei suddetti supporti, leggeresti che ne è vietata la vendita e la duplicazione.
Queste regole esistono da credo 20 anni, non dall'altro ieri, solo che oggi tutti ci fanno caso perchè i giochi hanno i codici per andare online, che spesso vengono abbinati ad una sola registrazione.
Non c'è nessuno sputtanamento per EA, perchè, come scritto in un qualsiasi contratto di un qualsiasi programma, acquistando la copia tu diventi titolare d'uso di una licenza, che non puoi vendere a terzi.
Penso che tu a casa abbia un qualsiasi gioco o programma per computer originale giusto?
Quindi se prendi un qualsiasi contratto EULA contenuto in uno dei suddetti supporti, leggeresti che ne è vietata la vendita e la duplicazione.
Queste regole esistono da credo 20 anni, non dall'altro ieri, solo che oggi tutti ci fanno caso perchè i giochi hanno i codici per andare online, che spesso vengono abbinati ad una sola registrazione.
Non c'è nessuno sputtanamento per EA, perchè, come scritto in un qualsiasi contratto di un qualsiasi programma, acquistando la copia tu diventi titolare d'uso di una licenza, che non puoi vendere a terzi.