Fabiolous Ha scritto:Stranamente ieri sera non riuscivo a rispondere, non so come mai!
Robbiexsstar, quello che dici è vero nella pratica, ma non è giusto a livello legale secondo me.
Non ho voglia di farlo per mancanza di tempo, ma sono convinto che se dovessi contattare Altroconsumo di cui sono socio, qualcosa a favore del consumatore spunterebbe.
Anche se sono del parere che l'arma migliore è non comprare. In tutti i settori. E' veloce per il consumatore che si rivolge altrove e alla lunga, qualche volta ripaga.
Parere personale, ovviamente.
Se permetti, visto che è il mio ramo, il contratto di licenza d'uso è correttissimo.
L'unico punto debole, forse, lo si può individuare nell'impossibilità di conoscere le clausole prima dell'apertura della confezione.
Il contratto viene portato a conoscenza, a volte nel manuale di istruzioni e in altri casi solo al momento dell'installazione.
Non ho idea se le software house mettano il contratto di licenza d'uso a disposizione sul loro sito, ad esempio, ma bisognerebbe controllare.
