This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Incazzato nero: comprate originale? Potreste pentirvene!
#34
Fabiolous Ha scritto:Assolutamente si! E' così, ma penso che proprio per come è fatto potrebbe essere semplice vincere... ma chi si mette a fare una causa per 15€?
In Italia non abbiamo la Class Action come in America, altrimenti sarebbe più semplice.
Certo che ora mi viene il dubbio di come vanno queste cose in USA.

La class action in Italia è teoricamente possibile, solo che solo le associazioni di consumatori potrebbero promuverla, perchè sono le uniche ad avere un grosso bacino d'utenza su cui spalmare la cifra del legale.
Nel caso di software house inglese bisognerebbe valutare anche i problemi di giurisdizione, che farebbe lievitare i costi.

Ogni giudizio ha un'alea intrinseca di incertezza, quindi promuovere una causa bisogna sempre pensarci bene.

Citazione:Per aggiungere una nota a quello che dici, confermo che Microsoft mette una etichetta/sigillo all'apertura della scatola in cui dice che online, specificando anche l'indirizzo web, c'è il contratto e che aprendo la scatola lo si accetta.

Questa scelta mi sembra sensata ed inattacabile. Sai per caso come si comporta EA?

Citazione:Ora, io che ho comprato il prodotto usato non avrei infranto niente: pago le conseguenze perchè non potrò usare il bene acquistato.
Ma chi lo ha venduto ha chiaramente commesso illecito: allora perchè non fargli pagare le conseguenze, ad esempio bloccando l'account?

Bada bene che non commette un'illecito solo chi vende ma anche chi acquista.
Tu sostieni che non potevi conoscere il contratto di licenza prima della vendita, ma questa è una negligenza tua, perchè avresti dovuto chiedere al venditore se era possibile acquistare il prodotto usato.
Per quanto riguarda quello che tu ritieni le "conseguenze", la EA ha scritto chiaramente tra le righe perchè non è interessata a disattivare il codice del "primo proprietario" della licenza.
Se noti ha detto di acquistare una copia del gioco per poterne usufruire in pieno. Più chiaro di così!
Da quello che so io solo Microsoft con l'abbonamento al Live per xbox protegge i suoi membri nel modo che indichi tu, ma ciò accade solo perchè gli utenti pagano un canone di abbonamento per usufruire del gioco online.
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Incazzato nero: comprate originale? Potreste pentirvene! - da Robbiexsstar - 23-03-2011, 11:00

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Io mi sarei incazzato e non poco.... backtothefuture 14 2,783 16-09-2011, 20:01
Ultimo messaggio: Cagi
  Mi sto facendo l'Hard Top di velluto nero rasoterra top. 0 598 Meno di 1 minuto fa
Ultimo messaggio:



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)