Fabiolous Ha scritto:Infatti così tutti hanno la possibilità di informarsi prima di fare l'acquisto. Anche se, mi chiedo, il problema rimane per chi acquista l'usato. : WallBash :
Il problema dell'usato non esiste nel senso che è illegale vendere una licenza d'uso, se non sei il produttore della stessa o se non è previsto dalla licenza stessa.
Tutti i giochi hanno una licenza d'uso non trasferibile a terzi.
Penso che una deroga l'abbia fatta Microsoft con i giochi per la x-box.
Citazione:Il problema è questo effettivamente. Loro sono tutelati, il consumatore onesto no. Perchè non credo che ci sia onestà nella EA e nel ragazzo greco in questa faccenda.
E continuo a non capire perchè chi acquista e poi vende rimane inpunito.
Sono stato cazz-one io e pago le conseguenze. Ma il greco rimane li a giocare.
Il consumatore onesto compra il gioco dalla EA a prezzo pieno, non compra una copia usata.
Da un punto di vista tecnico usufruite in 2 persone della stessa licenza, anche se in tempi separati.
In questo modo spendete meno e vi godete il gioco ugualmente, mentre la EA vorrebbe che ognuno comprasse una sua licenza e se la tenesse per sempre.
Come dargli torto?

Alfettox Ha scritto:direi che hanno esagerato con sti codici... va bene che non ho acquistato il gioco ma la licenza d'uso.. ma caspita ho acquistato non una licenza nominativa bensi una licenza per una persona che cedo a chi mi pare..
La licenza non è nominativa al momento dell'acquisto, ma lo diventa nel momento in cui utilizzi il codice online.
Se non utilizzi il codice online, anche se illegalmente, puoi cedere quando vuoi la copia.