Alfettox Ha scritto:Che non abbiano responsabilità sull'usato è indubbio ma che possano vietare la vendita dell'usato o ostacolarla (seppur gli è consentito) non mi pare una bella cosa. (Capisco perché lo fanno, capisco perche possono e tutto il resto)
Per quale motivo scusa?
Loro spendono milioni di Euro per creare un programma e stabiliscono il prezzo di vendita per rientrare dall'investimento.
Potranno essere liberi di decidere non solo i termini di concessione della licenza, ma di evitare che più persone si passino la licenza?
Ipotesi:
Se Gino, Pino e Lino vogliono tutti e 3 lo stesso gioco, e quest'ultimo costa 30, la EA dovrebbe incassare 90 dalle vendite.
Se invece Gino acquista il gioco per primo, spendendo 30 e dopo 3 settimane lo rivende a Pino per 20 il quale, dopo poche settimane lo sivende a Lino per 15, la EA incassa solo 30, equivalente a prezzo di 1 sola licenza.
Gino, Pino e Lino, invece, hanno usufruito tutti e 3 della licenza completa, sebbene in tempi diversi.
A te sembra che sia "ingiusto" perdere 60 e permettere ai consumatori di utilizzare la stessa licenza?
L'ingiustizia, IMHO, la vedo solo nei confronti della software house.
