Fabiolous Ha scritto:Francamente a me sembrerebbe una corretta logica di mercato. Mica sto rubando il bene. Dando per scontato che può girare solo una installazione per volta.
Ma io sono il consumatore e non la major
La corretta logica di mercato vorrebbe che a fronte della concessione di un diritto d'uso ci sia il pagamento di un corrispettivo al titolare del diritto di proprietà.
Se io acquisto da un soggetto terzo il suo diritto d'uso, i soldi non li dò al proprietario del diritto ma al soggetto terzo.
Questa pratica viene fatta, ovviamente, perchè qualcuno nel mercato ritiene che il prezzo chiesto dal proprietario del diritto sia troppo alto, quindi si cerca la scappatoia per pagarlo meno.

La corretta logica di mercato vorrebbe che se tu trovi la licenza d'uso troppo cara, semplicemente non l'acquisti premiando chi ti dà un prodotto meno costoso di pari qualità.
Citazione: Alcuni giochi in offline sono poco più che delle demo.
Quindi in sostanza la licenza funziona, solo che manca codice per andare online.
E' una cosa ben diversa rispetto a quanto dicevate in precedenza, che senza quel codice il gioco non funziona.