Fabiolous Ha scritto:Ormai non ho dubbi: tu lavori per il lato oscuro! :chessygrin:
:haha:
No niente lato oscuro, semplicemente è giusto dare il nome corretto alle cose.
Per voi è una "lesione dei diritti del consumatore" non poter pagare meno un video game comprando una licenza "usata". :mrblue:
Citazione:Ora non so se ci sono dei giochi dove in mancanza di attivazione non si più proprio giocare. Per il software è possibile. Vedi ad esempio gli ultimi antivirus o il software Microsoft. Ma bisogna aspettare per vedere in futuro come andranno le cose.
La faccenda è che, almeno in Battlefield e quel gioco che ho citato prima per PS3, per la software house il gioco offline è il gioco a tutti gli effetti. Per il consumatore e, secondo me nella realtà, una demo.
Ammettiamolo, nessuno comprerà mai Battlefield per giocare in single. Il gioco nasce per il multiplayer. Ma per la software house è giusto così.
In ogni caso la vera truffa l'ha fatta il venditore greco, non la EA.