Robbiexsstar Ha scritto:Ma parlo una lingua a te sconosciuta oppure non mi leggi?
Tu non compri nessuno bene, ma un diritto d'uso, che è sottoposto a clausole contrattuali assolutamente lecite.
Quindi se nel contratto c'è scritto che la licenza non può essere venduta, ogni qualvolta che lo fai commetti un illecito.
E' inutile che ci nascondiamo dietro ad un dito: la compravendita dell'usato è una prassi molto usata e conveniente per il consumatore, perchè acquista molte volte in condizioni pari al nuovo, un titolo a prezzo scontato.
Questa è una prassi utile solo al consumatore, mentre la major sviluppa e rischia di non rientrare dell'investimento, se non alzando i prezzi.
Mi sembra normale prassi commerciale difendere i propri interessi.
forse ti è sfuggito un dettaglio: quel contratto di cui parli l'ha scritto la major, a SUO piacimento. non per altro è un contratto unilaterale
e visto che il gioco lo pago sono liberissimo di rivenderlo.
e visto che distributori come FX vendono i loro giochi di punta a 20€ e quelli di "seconda scelta" a 10€ diciamo le cose come stanno, i prezzi li stanno tenendo alti perché ci vogliono mangiare, non perché esiste la pirateria o perché "altrimenti non ci rientrano".
anche perché EA fa pochi giochi "di suo", ormai sfrutta quasi unicamente degli sviluppatori esterni, gli unici giochi che sviluppano internamente sono quelli della divisione EAsport
e in ogni caso il mercato dell'usato è una prassi che conviene anche alle major, visto che tiene vivo un mercato che altrimenti andrebbe solo a morire. guardacaso infatti nei giochi per console è assolutamente legale.
Mx-5 NB 1.8 16v
Ragama Ha scritto:Tutti piloti Pro (a parole) poi la Domenica mattina invece di andare in pista vanno a lavare la macchina con il guanto spugna che non rovina la vernice..
Citazione:Sottosterzo: quando si spaventa il pilota
Sovrasterzo: quando si spaventa il passeggero
Citazione:I guasti non sono problemi, sono scuse per cercare upgrade