This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
cambiare i sedili: quali? come? a quanto?
#1
Ciao, sto valutando l'idea di sostituire i sedili della mia 20th anni. Hanno una bella forma, però non mi piace molto il materiale ed inoltre a livello di contenimento li trovo abbastanza scarsi. Non solo, mi piacerebbe averli con una seduta più bassa (dato che la regolazione "basculante" del piano seduta originale non è proprio il top) e magari con un supporto lombare un po' più presente.

Ho quindi in mente due opzioni:
1) sostituire completamente i sedili, secondo le specifiche di cui sopra
2) farli rivestire, perseguendo solo l'obiettivo estetico

in entrambi i casi bisognerà tenere conto del fatto che i sedili hanno il sidebag integrati.

Per me, l'opzione migliore, sarebbe la 1. Si spende sicuramente di più, però il risultato è migliore. Non essendo molto esperto, mi sono andato a vedere il sito Recaro (dato che la 20th anniv. "japan" monta proprio i Recaro) e sarei orientato sugli Sportser CS neri e rossi. Questo modello prevede i sidebag quindi a livello di codice della strada dovrei essere a posto, giutso? Immagino vadano omologati dal TUV... E per il passante della cintura, come si fa? esistono modelli specifici o va modificato il sedile?

Qualcuno che l'ha già fatto ha qualche idea, consiglio, indicazione di costi e installatori nella zona del milanese? Ho trovato un installatore a Sesto San Giovanni, ma come detto sono ignorantissimo in materia, magari esistono sedili di pari fattura a prezzi inferiori.

Qualcuno sconsiglia completamente la cosa? Meglio rivestire? Nel caso, consigli sempre ben accetti.
mx-5 20th anniversary True Red "barbone edition" anche detta Mary Jane
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
cambiare i sedili: quali? come? a quanto? - da jeby - 05-04-2011, 10:53
cambiare i sedili: quali? come? a quanto? - da Doppiaeffe - 20-06-2015, 08:55

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [ND] sedili Recaro - supporto lombare e coprisedili Birddog 4 314 04-07-2025, 14:43
Ultimo messaggio: Birddog
  [NA] Rigenerare i sedili OEM (Pelle TAN) e pannelli porta luka.mx5 15 6,451 18-03-2025, 10:30
Ultimo messaggio: M-Power
  [ND] problema montaggio sedili Recaro Settaggio sensore presenza passeggerro beta68 10 2,141 11-10-2024, 19:09
Ultimo messaggio: beta68
  Staffe sedili Elise Giova636 71 37,724 23-09-2024, 17:54
Ultimo messaggio: luka.mx5
  [NA] Barra rinforzo dietro ai sedili cromata HPDxxx 5 1,697 26-01-2024, 15:33
Ultimo messaggio: tHeo
  [NC/RC] Sedili lotus, come montarli? Bulz 19 6,758 01-01-2024, 16:02
Ultimo messaggio: Bulz
  [NC/RC] Sedili Sparco r100 - OMP Strada, Design2 leovar 17 6,318 08-08-2023, 12:29
Ultimo messaggio: leovar
  [ND] Sedili Recaro troppo "stretti" e postura di guida thenext1 50 15,409 23-07-2023, 13:00
Ultimo messaggio: alc 63
  [ND] Sedili Sabelt Gabryel076 2 1,923 03-02-2023, 19:41
Ultimo messaggio: Gabryel076
  [NB FL] Quali erano le finiture dei sedili nel 2002? (Mi serve per l' ASI) paoloc 8 3,723 25-01-2023, 03:23
Ultimo messaggio: Davieon



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)