This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Pellicola protettiva su pannelli di ottone lucidati.
#25
Eccomi qui! Non sono riuscito a trovare la scheda perchè chissà dove l'ho messa :oops: comunque chiamerò il produttore e via!
Andate tranquilli che sono tutte cere addizionate, se volete la cera veramente vergine (tipo quella d'api, che uso a profusione), dovete andare dall'apicoltore a farvi dare le celle dei favi, poi mettere a bollire tutto e raffinarvela - così io faccio. Non sto a raccontarvi il meraviglioso odore di fiori, arance e quant'altro viene fuori. Provate ad annusare una vaschetta raffinata.. :giggle:

Per quanto riguarda la tenuta nel tempo, ho delle statue in ambiente riparato ma all'aperto che sono state patinate tre anni fa e sono ancora perfettamente incerate (come dicevo, si opacizzano per via della polvere che si deposita sopra, come l'auto, ma con una passata di panno ritornano immediatamente brillanti!)
Il problema maggiore è naturalmente, lo sfregamento. Se i pannelli di cui parli sono fatti per essere spinti, tipo maniglia, è chiaro che il trattamento va ripetuto spesso, altrimenti se fai anche un discreto lavoro il resto lo fa la cera!
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Pellicola protettiva su pannelli di ottone lucidati. - da Lu-X - 19-04-2011, 18:22



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)