ggcapp Ha scritto:beh come detto la pistata e' il mio obbiettivo.....si fa in funzione di quei pochi giorni durante i quali la Mx5 scende in pista e ci mette tutta la grinta che ha. Il roll bar serve anche quando cappotti a 60 km/h in periferia per un bischero che ha bucato il rosso al semaforo....
Cmq scusa....monti molle ammortizzatori, gomme magari semislick e pastiglie freni ebc rosse ..... e in cosa differisce montare una duomi o delle antirollio maggiorate? Anche montando molle diverse vai ad influire sull equilibrio precedente della vettura, anche scamberando, anche montando un vmax etc. Anzi se certe modifiche le fai per estetica prendendo componenti dubbi o generici rischi di alterare l'equilibrio in modo peggiorativo mentre se fai le modifiche in modo adeguato potresti ottenere un miglioramento prestazionale che rende l'auto piu' piacevole da guidare.....magari montando delle barre antirollio maggiorate perche' no?
Poi in collina va bene anche fare 70......il punto e' farli sulle curve, sul dritto va anche una Ibiza......tutto il discorso assetto e' volto all'aumantera la velocita' di percorrenza delle curve percui....anche 70 possono essere tanti....
Se monto ammortizzatori diversi cambio l'equilibrio della macchina di certo, ma dipende molto da cosa monto.
Il Rollbar, invece, non esiste in versione turistica o racing, è una modifica strutturale del telaio che fa comportare la macchina in maniera completamente diversa.
Gli esempi portati da puntoshark (

Io ho una NA stock con ammo scarichi eppure il sottosterzo "prendi 2 paghi 1" non l'ho mai percepito e monto delle gomme di ***** da 14''.
Sicuramente se andassi in pista sottosterebbe ogni 2x3, ma nell'uso stradale questa tendenza non si avverte.
Irrigidire e assettare un'auto significa avere prestazioni elevate in pista, ma anche una tendenza a perdere in maniera repentina ed improvvisa l'auto.
Se ti succede in pista di perdere il controllo, ci possono essere le vie di fuga a salvarti, per strada, invece, non c'è nulla di tutto questo...