il Mamo Ha scritto:L'olio dei freni è molto igroscopico.
Dovrebbe bastarne un mezzo litro applicato in giro con uno spruzzino tipo vetril.
purtroppo l'olio galleggia sull'acqua.
A questo punto andrebbe applicato uniformemente e poi, come già suggerito, ribaltata l'auto. L'acqua presente, quindi, scenderebbe per gravità (ovviamente va tenuta aperta la capote) eliminando qualsiasi traccia di umidità presente.
Poi rimarrebbe il problema dell'olio, ma si risolve facilmente con l'applicazione di sabbia come indicato qualche post fa.
Per eliminare poi la sabbia, suggerisco, ancora una volta ad auto ribaltata, l'utilizzo di getti d'acqua a mezzo compressore.
Infine per l'asciugatura finale, togli i tappetini, asciughi come puoi con spugne e strofinacci, e infine lasci l'auto in TD al sole estivo il più possibile.
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993 CLASSIC RED)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)