Il grosso problema della alpine è che non legge molti mp3, ad esempio non li legge se sono a bitrate variabile (cosa che invece fa una sony da 60 euro), se la tag non gli piace, se la mattina ci sono 23,543°, se un vecchietto ti saluta mentre passi, se piove sangue, ecc...
...e se non legge un file va bene, ma se non legge un intero album ci mette circa 40 minuti a verificare che le traccie non gli piacciono... obbligandoti a formattare la chiavetta o a staccare l'alimentazione all'autoradio... anche perchè mentre verifica non ti fa cambiare traccia, e spegnendola riparte da dove era rimasta....
Ho anche scritto lamentandomi al servizio clienti, mi hanno risposto che loro ne sono già al corrente... a beh.... grazie al *****!!!!
Tutto ciò mi ha obbligato a rinunciare alla chiavetta usb per acquistare un ipod usato, così li legge anche se sono "indigesti" tramite CDmp3 o USB....
Va bene la qualità del suono.... ma cavolo, sti benedetti file li leggono anche le Audiola e le Xtronz da 30 euroooo!!!!
...e se non legge un file va bene, ma se non legge un intero album ci mette circa 40 minuti a verificare che le traccie non gli piacciono... obbligandoti a formattare la chiavetta o a staccare l'alimentazione all'autoradio... anche perchè mentre verifica non ti fa cambiare traccia, e spegnendola riparte da dove era rimasta....
Ho anche scritto lamentandomi al servizio clienti, mi hanno risposto che loro ne sono già al corrente... a beh.... grazie al *****!!!!
Tutto ciò mi ha obbligato a rinunciare alla chiavetta usb per acquistare un ipod usato, così li legge anche se sono "indigesti" tramite CDmp3 o USB....
Va bene la qualità del suono.... ma cavolo, sti benedetti file li leggono anche le Audiola e le Xtronz da 30 euroooo!!!!