Ma scusate, ma voi paragonate una 911 del 1970 con una vettura di oggi?
Ho avuto la possibilità di guidare una 356 C SC ad una gara di auto storiche e la prima cosa che ho pensato è stata che probabilmente la mx-5 1600 va uguale se non di più.
Questo significa che come auto facesse schifo?
Assolutamente no, va vista nel suo contesto storico.
Per quanto riguarda la mancanza di affidabilità, una volta era una cosa normalissima, soprattutto per le auto di piccola serie, che non potevano permettersi test troppo intensivi.
Allora era normale acquistare una macchina piena di difetti ma poi, grazie al feedback dei clienti, venivano risolti nelle successive evoluzioni.
Pensate che una Ferrari non avesse difetti?
La Ferrari ne aveva e forse anche di più, visto che era prodotta in un numero ancora inferiore di esemplari e veniva realizzata completamente a mano.
Per non parlare delle Lamborghini che erano costantemente dal meccanico.
Questi difetti, una volta, venivano presi da alcuni come uno status simbol di buone possibilità economiche, mentre per gli appassionati corrispondevano facevano apprezzare maggiormente le differenze tra un'auto e un'altra.
Preferisco 1000 volte quell'epoca, piuttosto che questa dove il guidatore normale non sà la differenza tra sottosterzo e sovrasterzo e pensa che il Q2 sia un differenziale.
Per non parlare di chi frena come cavolo vuole perchè tanto c'è l'ABS...
Ho avuto la possibilità di guidare una 356 C SC ad una gara di auto storiche e la prima cosa che ho pensato è stata che probabilmente la mx-5 1600 va uguale se non di più.
Questo significa che come auto facesse schifo?
Assolutamente no, va vista nel suo contesto storico.
Per quanto riguarda la mancanza di affidabilità, una volta era una cosa normalissima, soprattutto per le auto di piccola serie, che non potevano permettersi test troppo intensivi.
Allora era normale acquistare una macchina piena di difetti ma poi, grazie al feedback dei clienti, venivano risolti nelle successive evoluzioni.
Pensate che una Ferrari non avesse difetti?
La Ferrari ne aveva e forse anche di più, visto che era prodotta in un numero ancora inferiore di esemplari e veniva realizzata completamente a mano.
Per non parlare delle Lamborghini che erano costantemente dal meccanico.
Questi difetti, una volta, venivano presi da alcuni come uno status simbol di buone possibilità economiche, mentre per gli appassionati corrispondevano facevano apprezzare maggiormente le differenze tra un'auto e un'altra.
Preferisco 1000 volte quell'epoca, piuttosto che questa dove il guidatore normale non sà la differenza tra sottosterzo e sovrasterzo e pensa che il Q2 sia un differenziale.
Per non parlare di chi frena come cavolo vuole perchè tanto c'è l'ABS...