bio84 Ha scritto:letto letto l'articolo, come anche altri sul sabotaggio delle 300 auto, le organizzazioni segrete, le lamentele che gli italiani prendono 4-5volte il salario dei polacchi per fare le stesse mansioni, etc. .
Ognuno gli dà la valenza che crede.
per me studiarsi tutta una metodologia avanzata (buttandoli miliarducci) per poi migliorare nel lungo termine qualità di prodotto e qualità del lavoro (vedi movimenti fisici degli operai) non è da denigrare.
guarda io ho partecipato a incontri con alcuni operai polacchi licenziati per motivi stupidi che sono stati invitati in Toscana ad un giro di convention della Fisac Cgil.....io mi fido di chi ci ha lavorato e non della dirigenza Fiat che trabocca di stock option e ovviamente ci vuole presentare un modello aziendale virgineo. Se per investimento sulla qualita' intendi il forzoso accelerare le catene di produzione per avere un minor costo ora a pesare sul costo finale della vettura quando sappiamo che la componente costo derivante dal salario ha un peso molto minore di quel che si possa credere....beh appare evidente che tutto lo sforzo qualitativo non viene da illuminate scelte circa modelli lavorativi biosostenibili ma semplicemente da cheidere ai lavoratori ritmi di lavoro alienanti e disumani con lo spettro del licenziamento.....il resto e' propaganda aziendale e se vuoi sei libero di crederci, solos e ne hai voglia di farlo approfonditamente cerca bene le notizie e pesale vedrai che la fabbrica modello non esiste.
Ma poi scusa con tutte queste macchine che producono a ritmi cosi' serrati avranno intenzione di inodndare il mercato mondiale.....