This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Freemont - Fiat...
#91
cmq credete quel che volete e pensatela come vi pare.....parliamo del Freemont. Buona vettura, spazio a volonta', plastiche ridicole confronto alle ultime francesi, assemblaggi degli interni non ottimali, sensazione generale discreta, la plancia e' abbastanza piacevole di disegno anche se mi ricordano una grande punto ingrandita...boh. Si ha la sensazione che le parti verniciate in silver si graffino dopo due minuti ad orologio e difatti quella provata aveva gia' segni intorno ai pulsanti alzacristalli. La pelle e' vinile ma di qualita' accettabile, niente da dire. Seduta alta in stile Fiat me del resto e' un suv...pedaliera disallineata parecchio. Sedili buoni, comodi anche per me che non sono una mammola. Anche dietro si sta bene, la terza fila ovviamente e' sacrificata ma usabile a differenza di altre 7 posti. L'aerazione sembra curata e ci sono bocchette anche per chi viaggia in seconda e terza fila. Motore ottimo, elastico e non troppo rumoroso, non vi aspettate le performance di una x3 Bmw ma diciamo che non sfigura. E' una barca, il rollio si sente ovviamente ma in un suv cosi' credo sia quasi d'obbligo. Il sistema multimediale di bordo e' un po' Filippino, sembra fatto per essere appariscente ma sembra davvero economico...boh. Buono il sistema di ribaltamento sedili...ben studiato e direi veloce. La linea a me fa cagare. Sembra un frigo caduto in orizzontale con 4 ruotone....il muso appare piu' creato da caso che studiato e da la sensazione di essere staccato dal resto della linea che cmq e' massiccia senza alcuno spunto di stile. Il posteriore secondo me non e' male..i cerchi non sembrano sposarsi con la macchina pare che abbiano appiccicato le ruote di una punto su un Freelander....Conclusione, motore promosso, interni anche tutto sommato. Linea bocciata, e' solo una macchina grossa da acquistare perche' costa meno e perche' ha spazio, non credo possa far battere i cuori se non a chi si emoziona ogni volta che si trova davanti al proprio frigorifero. Nota buffa...in Fiat se la tirano come se avessero la risposta italiana alla Bmw x5....orgoglio patriottico!! Cmq andate a provarla, dalle mie parti non fanno problemi.
  Cita messaggio
#92
ggcapp Ha scritto:e pensi male....il sistema e' descitto nell'articolo che ho postato....prenditi premura per leggertelo e non presupporre che io non sappia niente del wcm....le cose possono essere come dovrebbero essere o si possono far semplicemente sembrare come dovrebbero essere e risparmiare miliarducci e via....se un operaio si ferisce nella fabbrica modello che credi sia Tichy basta far risultare che si e' ferito durante il viaggio verso la fabbrica.....

letto letto l'articolo, come anche altri sul sabotaggio delle 300 auto, le organizzazioni segrete, le lamentele che gli italiani prendono 4-5volte il salario dei polacchi per fare le stesse mansioni, etc. .
Ognuno gli dà la valenza che crede.

per me studiarsi tutta una metodologia avanzata (buttandoli miliarducci) per poi migliorare nel lungo termine qualità di prodotto e qualità del lavoro (vedi movimenti fisici degli operai) non è da denigrare.
NBFL 1.6 Phoenix >>> '07-'10
350z >>> '10...
Capo revisore ufficiale del forum & direttore dipartimento italianistica
  Cita messaggio
#93
Penso che la Thesis sia una un'auto bellissima.
Nur Helvetica.
  Cita messaggio
#94
bio84 Ha scritto:letto letto l'articolo, come anche altri sul sabotaggio delle 300 auto, le organizzazioni segrete, le lamentele che gli italiani prendono 4-5volte il salario dei polacchi per fare le stesse mansioni, etc. .
Ognuno gli dà la valenza che crede.

per me studiarsi tutta una metodologia avanzata (buttandoli miliarducci) per poi migliorare nel lungo termine qualità di prodotto e qualità del lavoro (vedi movimenti fisici degli operai) non è da denigrare.

guarda io ho partecipato a incontri con alcuni operai polacchi licenziati per motivi stupidi che sono stati invitati in Toscana ad un giro di convention della Fisac Cgil.....io mi fido di chi ci ha lavorato e non della dirigenza Fiat che trabocca di stock option e ovviamente ci vuole presentare un modello aziendale virgineo. Se per investimento sulla qualita' intendi il forzoso accelerare le catene di produzione per avere un minor costo ora a pesare sul costo finale della vettura quando sappiamo che la componente costo derivante dal salario ha un peso molto minore di quel che si possa credere....beh appare evidente che tutto lo sforzo qualitativo non viene da illuminate scelte circa modelli lavorativi biosostenibili ma semplicemente da cheidere ai lavoratori ritmi di lavoro alienanti e disumani con lo spettro del licenziamento.....il resto e' propaganda aziendale e se vuoi sei libero di crederci, solos e ne hai voglia di farlo approfonditamente cerca bene le notizie e pesale vedrai che la fabbrica modello non esiste.
Ma poi scusa con tutte queste macchine che producono a ritmi cosi' serrati avranno intenzione di inodndare il mercato mondiale.....
  Cita messaggio
#95
Matsuda Ha scritto:Penso che la Thesis sia una un'auto bellissima.

ma tu non ti occupavi di moda e design o cmq ne hai la passione? Sicuro che ti ricordi la Thesis?

[Immagine: Lancia_Thesis.jpg]

allora ti piaceva anche questa immagino:

[Immagine: Ford_Scorpio_1995_Taxi_vl.jpg]
  Cita messaggio
#96
ggcapp Ha scritto:ma tu non ti occupavi di moda e design o cmq ne hai la passione? Sicuro che ti ricordi la Thesis?
Sì, è questa
Mi piace tantissimo, davvero!

[Immagine: 1371-lancia-thesis-bicolore-001.jpg]
Nur Helvetica.
  Cita messaggio
#97
Concordo con Matsuda.
Auto dalla linea assolutamente particolare e di buon gusto.
Sicuramente sarà rivalutata quando se ne parlerà come auto storica.
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993  CLASSIC RED)

ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
  Cita messaggio
#98
ggcapp Ha scritto:guarda io ho partecipato a incontri con alcuni operai polacchi licenziati per motivi stupidi che sono stati invitati in Toscana ad un giro di convention della Fisac Cgil.....io mi fido di chi ci ha lavorato e non della dirigenza Fiat che trabocca di stock option e ovviamente ci vuole presentare un modello aziendale virgineo.
Sicuramente hai avuto un'esperienza più diretta con gli addetti ai lavori e lungi da me voler criticare i lavoratori polacchi.
Si può sicuramente considerare che i contratti che hanno, la maggior parte a scadenza annuale, incastrata con il rating (1-5) dei lavoratori è una mezza scusa per poter far fuori i meno redditizi.

Se per investimento sulla qualita' intendi il forzoso accelerare le catene di produzione per avere un minor costo ora a pesare sul costo finale della vettura quando sappiamo che la componente costo derivante dal salario ha un peso molto minore di quel che si possa credere....
Il costo fabbricazione (includendo quindi anche costo manodopera oltre a tutti gli aggravi degli impianti), sui volumi molto alti,purtroppo ha ancora un peso rilevante. Certo se consideriamo sprecati i soldi spesi in pubblicità in giro per il mondo è un altro paio di maniche. Voglio vedere poi come riesci a vendere determinate quantità dimezzando quei budget però.

beh appare evidente che tutto lo sforzo qualitativo non viene da illuminate scelte circa modelli lavorativi biosostenibili ma semplicemente da cheidere ai lavoratori ritmi di lavoro alienanti e disumani con lo spettro del licenziamento.....il resto e' propaganda aziendale e se vuoi sei libero di crederci, solos e ne hai voglia di farlo approfonditamente cerca bene le notizie e pesale vedrai che la fabbrica modello non esiste.
Podarsi di si, podarsi di no. Podarsi anche che avendo 5000 e passa lavoratori in fabbrica accontentare tutti non sarebbe possibile.
E' invece scandaloso come invece non gli abbiano conferito i bonus di fine anno prestabiliti come premio produzione

Ma poi scusa con tutte queste macchine che producono a ritmi cosi' serrati avranno intenzione di inodndare il mercato mondiale.....
e che male c'è? Finchè c'è gente che gliele compra non vedo il problema. Lo sai quante golf hanno venduto in europa nel 2010?
NBFL 1.6 Phoenix >>> '07-'10
350z >>> '10...
Capo revisore ufficiale del forum & direttore dipartimento italianistica
  Cita messaggio
#99
.SharK Ha scritto:Finalmente ora posso rispondere:

Chi spala ***** su FIAT dicendo che sono solo buoni a produrre all'estero, per favore legga queste 4 righe, dato che di sicuro non e' mai stato tra i suoi fornitori:
C O S E D A N O N C R E D E R E

LA846 = nuova y => prodotta in Polonia. Noi di quest'auto abbiamo tutto il pacchetto sicurezza.

FI1xx = nuova panda => prodotta a Pomigliano, stesso identico pianale di LA846 => stessi componenti di fissaggio (fibbie posteriori, nella fattispecie). Bene, le fibbie che abbiamo fatto progettandole per utilizzo comune 846/1xx agli operai di pomigliano non vanno bene, perche', guarda un po', dovrebbero ADDIRITTURA tener ferma la staffetta con una delle due mani nei primi secondi in cui avvitano. Nota bene, non tenerla ferma facendo forza, solo tenere una mano finche' la vite (preassemblata per Pomigliano, inviata a parte per Polonia) non ingrana nel foro (la staffa e' tenuta in posizione da appositi elementi antirotazione)

Tirando le somme, ecco quanto costa la modifica gentilmente richiesta dagli operai FIAT alla casa madre:
- tooling acquistato per volumi molto alti (1xx+846) => durevole => piu' caro di altri, ora solo utilizzato per 846
- volume di vendita delle staffe "comuni" diminuito => prezzo del singolo componente aumentato
- nuovo tooling per le staffe riviste => altri soldi per un nuovo tool
- volumi di vendita alti, ma non come in precedenza, per le nuove staffe 1xx => ancora soldi
- due diversi part numbers da gestire (per 3, dato che ci sono 3 staffe al post) => altri soldi dovuti a logistica, giacenze e ricambi
- lavoro di sviluppo per il fornitore => altri soldi che fiat deve sborsare
- ennesimi test sul componente => idem
- approvazione e riomologazione del tutto, nuovo tool da lanciare ecc => tempistiche rallentate + altri soldi

E stiamo parlando di una staffa (o meglio, di 3 staffe posteriori, quindi moltiplicate per 3 il costo che vi siete fatti in testa). Ma ti posso fare n_mila esempi analoghi, dove lo stesso componente per 2 impianti diversi non va ugualmente bene.

Dimenticavo, un'auto prodotta a Pomigliano costa circa 70 euro all'ora (lavorazione, montaggio, manpower ecc ecc), una prodotta in polonia 13. Aggiungi che in polonia non scioperano in corrispondenza delle partite della nazionale di calcio, o non sono malati i giorni appena prima o appena dopo i lunghi ponti.....
:no_:

Sono gli stabilimenti a guidare FIAT, non vice versa.

Capito ora perche' si fanno certe scelte che possono sembrare assurde?
WAIT:
allora: lavoro in un'officina Iveco (gruppo Fiat, per chi non è del mestiere) e gli STESSI IDENTICI CAMION -Stralis e Trakker, in dettaglio- vengono costruiti in due fabbriche diverse. Una in Germania -la ex Magirus- e l'altra in Spagna -ex Pegaso-. nonostante dovrebbero essere gli stessi identici mezzi, non lo sono. Quelli prodotti da Magirus, chissà perchè, non sono mai rientrati nelle campagne di richiamo e non hanno difetti congeniti rispetto a quelli costruiti da Pegaso (camion nuovi che arrivano con bulloni non serrati, piccoli pezzi mancanti; i materiali utilizzati sono palesemente diversi,..) logicamente questi ultimi attirano i clienti con un prezzo del nuovo più basso (devo spiegare il perchè o è semplice da capire?).
Poi oh, concordo sul fatto che chi lavora nelle grosse aziende fa' un po' quel che vuole e non va bene!




Ah, fra l'altro mi è passato per la mente un'altro esempio.. Fiat 16 e Suzuki SX4!
Nonostante sia la stessa auto, ovvero la Suzuki rimarchiata e oltretutto pure rincarata, ha un rapporto di vendite imbarazzante: da me gireranno 30 Fiat e 1 Suzuki!!
Owner Carlife Detailing Lab - centro detailing Bergamo
Mappa detailers & reseller LaCuraDellAuto - convenzionato MX5 Italia
  Cita messaggio
Matsuda Ha scritto:Sì, è questa
Mi piace tantissimo, davvero!

[Immagine: 1371-lancia-thesis-bicolore-001.jpg]

pure a me piacciono le cotiche coi ceci. ma non pretendo che siano dei capolavori riconosciuti. al 99,99% delle persone fanno cagare.

penso sia lo stesso per la thesis. io ne ho avuta una in prestito per 3 giorni. non ti auguro mai di bucare (ha la chiave in plastica e si spezza), il software di gestione va in crash manco fosse il mio iphone, e superati i 130 km /h ho perso un faro anteriore.

se non fossero stati pesantemente drogati in fase di progettazione e di assemblaggio sarebbe stata soltanto una macchina che scimmiottava il grande fascino lancia. purtroppo è pessimamente progettata e costruita in maniera atroce.
  Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Fiat Centoventi - Salone di Ginevra 2019 Number34 9 4,997 12-03-2019, 15:01
Ultimo messaggio: Megaboy
  GPL fiat... quando tornerà? taxthericci 21 9,238 29-09-2018, 15:47
Ultimo messaggio: taxthericci
  Fiat 500 Twin Air... Gas Guzzler 81 15,134 11-02-2016, 20:33
Ultimo messaggio: peter+
  Consiglio su gomme per fiat 600 Calmar78 6 7,136 22-10-2015, 15:58
Ultimo messaggio: Yusaku79
  Fiat Toro - l'auto che ci mancava Megaboy 19 5,942 17-10-2015, 14:14
Ultimo messaggio: Mexo Cinqo
  FIAT 500X - Abarth? FICHI 16 4,052 27-08-2015, 13:44
Ultimo messaggio: lore87
  fiat 500 motore 650cc pierpower 20 14,300 17-07-2015, 10:29
Ultimo messaggio: Fly Lemon
  Renault twingo 2014, la fiat 500 francese? ELNINHO65 49 9,536 22-09-2014, 12:46
Ultimo messaggio: suntorotozoimi
  nuovo logo Fiat Chrysler.... yellowmiatait 146 21,027 03-02-2014, 11:26
Ultimo messaggio: Fly Lemon
  16.000 € per una fiat usata: davidino 10 2,794 18-07-2013, 17:57
Ultimo messaggio: Bisso



Utenti che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)