Update!
Qualche mese fa ordinai la griglia della NCFL, caratterizzata da una maggiore apertura e dall'assenza del profilo cromato (ricordo che detesto le cromature!)
![[Immagine: immagine316.jpg]](http://img24.imageshack.us/img24/5868/immagine316.jpg)
Per prima cosa ho asportato tutti i listelli, ho limato e scartavetrato tutte le bave e ho chiuso due intagli che rimanevano una volta tolto il listello orizzontale, rimodellando, incollando e stuccando due pezzettini di plastica. Inoltre, ho provveduto a creare una sede per il tow hook nel fianchetto copribullone di sinistra (utilizzando come dima una moneta da 2 sterline), in modo da non doverlo togliere ogni volta (esteticamente era un pugno in un occhio e le linguette di fissaggio sarebbero durate al massimo per un paio di riposizionamenti).
Il progetto originale prevedeva il rivestimento in vera fibra di carbonio ma, data la complessità delle forme e lo spessore della resina trasparente, ho cambiato idea (ok, lo ammetto, è venuta una porcheria; capisco perché certe cose si fanno in autoclave...).
Quindi ho pensato di verniciarlo e ho utilizzato la vernice nera opaca per i paraurti (che fa anche da aggrappante, così mi disse il venditore). Dopo tre tentativi andati a vuoto (non sono mica carrozziere!) ho deciso di farla wrappare in nero opaco.
Ieri sera, grazie all'aiuto del buon Flex (qui in posa) e alle chiare istruzioni di pinofredd su come smontare il paraurti, l'ho montata
![[Immagine: foto2eih.jpg]](http://img717.imageshack.us/img717/9547/foto2eih.jpg)
![[Immagine: foto3b.jpg]](http://img854.imageshack.us/img854/7042/foto3b.jpg)
Ora è aperta come la presa d'aria di una MX-5 deve essere!
![[Immagine: foto4tng.jpg]](http://img692.imageshack.us/img692/456/foto4tng.jpg)
![[Immagine: foto5rc.jpg]](http://img33.imageshack.us/img33/4599/foto5rc.jpg)
![[Immagine: foto6y.jpg]](http://img847.imageshack.us/img847/9200/foto6y.jpg)
Seguiranno foto in ambientazione diurna
Qualche mese fa ordinai la griglia della NCFL, caratterizzata da una maggiore apertura e dall'assenza del profilo cromato (ricordo che detesto le cromature!)
![[Immagine: immagine316.jpg]](http://img24.imageshack.us/img24/5868/immagine316.jpg)
Per prima cosa ho asportato tutti i listelli, ho limato e scartavetrato tutte le bave e ho chiuso due intagli che rimanevano una volta tolto il listello orizzontale, rimodellando, incollando e stuccando due pezzettini di plastica. Inoltre, ho provveduto a creare una sede per il tow hook nel fianchetto copribullone di sinistra (utilizzando come dima una moneta da 2 sterline), in modo da non doverlo togliere ogni volta (esteticamente era un pugno in un occhio e le linguette di fissaggio sarebbero durate al massimo per un paio di riposizionamenti).
Il progetto originale prevedeva il rivestimento in vera fibra di carbonio ma, data la complessità delle forme e lo spessore della resina trasparente, ho cambiato idea (ok, lo ammetto, è venuta una porcheria; capisco perché certe cose si fanno in autoclave...).
Quindi ho pensato di verniciarlo e ho utilizzato la vernice nera opaca per i paraurti (che fa anche da aggrappante, così mi disse il venditore). Dopo tre tentativi andati a vuoto (non sono mica carrozziere!) ho deciso di farla wrappare in nero opaco.
Ieri sera, grazie all'aiuto del buon Flex (qui in posa) e alle chiare istruzioni di pinofredd su come smontare il paraurti, l'ho montata
![[Immagine: foto2eih.jpg]](http://img717.imageshack.us/img717/9547/foto2eih.jpg)
![[Immagine: foto3b.jpg]](http://img854.imageshack.us/img854/7042/foto3b.jpg)
Ora è aperta come la presa d'aria di una MX-5 deve essere!
![[Immagine: foto4tng.jpg]](http://img692.imageshack.us/img692/456/foto4tng.jpg)
![[Immagine: foto5rc.jpg]](http://img33.imageshack.us/img33/4599/foto5rc.jpg)
![[Immagine: foto6y.jpg]](http://img847.imageshack.us/img847/9200/foto6y.jpg)
Seguiranno foto in ambientazione diurna
La ND non esiste.