This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Da una F1 ad una berlinetta comoda comoda
#27
l buon Regazzoni disse un giorno che il problema delle gare era che non c'era più il rischio di farsi male. E detto da un uomo su una sedia a rotelle la diceva lunga! Se la tecnologia prevarica le capacità umane cessa la bellezza del gesto. Oggi non c'è spazio per l'improvvisazione, grazie a dei regolamenti che definisco stupidi non c'è più la possibilità di progettare una vettura rivoluzionaria. Oggi ACBC (Antony Colin Bruce Chapman) non esisterebbe, Jihm Clark sarebbe nel mucchio, Gordon Murray progetterebbe trenini. A difesa dei piloti che devono adattarsi alla realtà che vivono dico solo che Senna nel 1990 in gara fece 1'24''468, nel 2009 Shumacher ha fatto 1:14,439 cioè 10 secondi in meno!!! Quindi meno stress "meccanico" ma molta più fatica dei riflessi. E' un videogioco dove i tempi di reazione sono minimi. Secondo me un pilota sfrutta al massimo il mezzo che ha a disposizione, dalla prinz alla f1.
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Da una F1 ad una berlinetta comoda comoda - da Doppiaeffe - 29-07-2011, 12:25
Da una F1 ad una berlinetta comoda comoda - da flavio - 29-07-2011, 22:26
Da una F1 ad una berlinetta comoda comoda - da Doppiaeffe - 01-08-2011, 10:17



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)