This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Dramma a Londra
#13
Enuma Ha scritto:Condivido!Thumbup

Il problema è che la generazione dei 50-70 enni di oggi ha avuto il massimo dalla società, tra sicurezza economica e diritti,
ma si è letteralmente mangiata il futuro del paese con la corruzione a tutti i livelli e il disprezzo delle regole e della cultura.
Alle generazioni odierne restano tutti i problemi, ambientali economici e morali dell'Italia di oggi e, temo, di domani.

Il movimento del sessantotto italiano, pur ottenendo significativi progressi sociali e culturali (magari anche successivi a quegli anni): ha perduto, lo scontro culturale in atto nel paese (chi perde una lotta non è stato abbastanza forte o scaltro da vincerla, ma questo è un altro discorso).
Hanno vinto i ceti finanziari e le corporazioni eversive.
Il risultato sono stati gli anni '80 e '90.

Un non sessantottino.

Hai ragione , era l'epoca del boom economico, c'era ottimismo sul futuro, il mondo si fermò il 21 luglio 1969 per vedere il primo uomo sulla luna,la prima televisione arrivò che avevo 5 anni e la prima topolino che ne avevo 6, il primo cinquantino a 16 anni e non dormii tutta la notte oggi non c'è più questa gioia di vivere,tutto è deja vù, sui ceti che comandano, da un lato i tagliaborse e dall'altra dei babbei, meglio lasciar correre. Per favore torniamo a parlare di auto che è meglio e non si rischia di creare inimicizie o litigi.
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Dramma a Londra - da claud - 10-08-2011, 18:48
Dramma a Londra - da flavio - 10-08-2011, 21:28
Dramma a Londra - da Doppiaeffe - 11-08-2011, 07:51
Dramma a Londra - da Luca - 11-08-2011, 20:24
Dramma a Londra - da flavio - 11-08-2011, 22:10
Dramma a Londra - da oldcafe - 11-08-2011, 22:32
Dramma a Londra - da Doppiaeffe - 12-08-2011, 09:13
Dramma a Londra - da oldcafe - 12-08-2011, 09:35
Dramma a Londra - da flavio - 12-08-2011, 14:03
Dramma a Londra - da Enuma - 12-08-2011, 16:28
Dramma a Londra - da Enrico - 12-08-2011, 16:52
Dramma a Londra - da mr.magoo87 - 12-08-2011, 18:14
Dramma a Londra - da flavio - 12-08-2011, 18:45
Dramma a Londra - da Doppiaeffe - 14-08-2011, 10:53
Dramma a Londra - da nippe - 14-08-2011, 11:35
Dramma a Londra - da dmax23 - 14-08-2011, 15:13

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  MarcObollo se ne va a londra (per un pò) MarcObollo 2 774 07-10-2010, 00:01
Ultimo messaggio: MarcObollo
  Firenze-Londra in auto: consigli?? Gagio 29 5,708 12-10-2009, 17:28
Ultimo messaggio: smoke



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)