FrancoZ Ha scritto:Purtroppo questo è il limite dei forum: su 15 pagine di commenti ce ne sono pochissimi di "veri" e chi li ha scritti si è stancato di dar contro ad altri post basati sull'aria fritta dovuta ad una mancanza di conoscenza sia teorica, sia pratica del problema (cioè la gestione di un'Elise S1 stock o quasi).
Non è che sia tutto relativo, al mondo, una verità su questioni semplici come questa ESISTE. Non voglio esserne il depositario assoluto, ma ho visto la storia di una quantità di Lotus, sia mie sia di gente a me vicina, da poter dire con ragionevole certezza che l'impressione che si ricava da questa discussione, se si dà lo stesso peso a tutti i post, è sbagliata. Purtroppo su Internet vince la "quantità", dato che non c'è sicuramente il tempo di dimostrare scientificamente le proprie affermazioni.
Insomma, Bisso, prenditi 'sta macchina, che quando avrai una famiglia da mantenere non lo farai più, ma se già ce l'avrai probabilmente riuscirai a tenerla!
Mi sento un po' chiamato in causa, quindi rispondo.
Sono spesso a contatto (quasi quotidianamente) con persone come Gyu71 che tra Elise e Speedster ne ha avute 3 (se non 4), con (quasi) tutte le motorizzazioni e che le ha usate spesso come daily car.
Sono molto spesso a contatto con DarioG che ha avuto un S2 Rover
Sono molto spesso con Zago che ha una Exige S
A parte Zago che non ne fa un uso estremo e quindi e' meno soggetto a problematiche legate all' affidabilita' meccanica, gli altri, chi piu' chi meno, hanno speso soldi su soldi per risolvere i problemini e problemoni delle loro auto...e non sempre per upgrade! Dario ha rifatto un motore causa cedimento di un pistone, l'ha riaperto 2 volte, e se non ricordo male un'altra volta ha rifatto la testa....senza considerare gli upgrade! E' stata piu' dal meccanico che nel suo garage!
Gyu comunque ha avuto le sue rotture di scatole
Zago la usa praticamente solo su strada; domenica l'ho tutorato a Magione ed al curvone abbiamo fatto un dritto per colpa dell'impianto frenante che tutto d'un botto ha deciso di far andare a battuta il pedale del freno (la curva prima ha frenato senza problemi)...la macchina era stata controllata tutta 15gg prima con tanto di sostituzione dell' olio freni e spurgo dell' impianto e da allora usata solo 2 volte
Proprio sabato parlavamo con Gyu che l'unica "Progetto lotus" che MECCANICAMENTE non gli ha dato problemi e' stata la speedster.
Ora, è vero che non avro' una lotus, è vero che frequentero' probabilmente persone "troppo irruenti", e' vero che se non provi sulla tua pelle puo' essere tutto ingigantito o ridimensionato, pero' penso di poter avere tra le mani un minimo di casistica, no?
Io non ho mai detto che Bisso non debba fare certe scelte. Pero' visto che chiede lumi per evitare di fare il passo piu' lungo della gamba, penso che sia giusto metterlo di fronte a quelle che sono le ipotesi peggiori alle quali potrebbe doversi trovare a porre rimedio....o no?
Ricambi auto d'epoca, sportive anni '80/'90, youngtimers - consulenze - restauri: www.worksgarage.it
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]
ItalianRoadsEventi: Drive your passion www.italianroads.it
La storia non è solo quella scritta sui libri di scuola...corre anche su strada
[url=http://www.worksgarage.altervista.org][/url]