wiki CIT
Il risultato di una corretta esecuzione di tale tecnica porta la vettura (o la moto) ad allinearsi con il rettilineo successivo alla curva ben prima di aver completato la percorrenza di quest'ultima, avendo a questo punto l'opportunità di raddrizzare le ruote anteriori e accelerare a fondo prima di quanto avrebbe potuto fare se avesse percorso la curva senza sbandare. Un vantaggio innegabile, tanto maggiore quanto più bassa è l'aderenza fornita dagli pneumatici, problema molto sentito agli albori dell'automobilismo e motivo per cui il grande pilota mantovano affinò tale tecnica fino a farne un suo tratto distintivo. Risulta svantaggiosa invece per le moderne auto da corsa su pista, le quali sfruttando le ruote molto larghe e coefficienti di aderenza estremamente alti riescono a curvare in modo più efficace senza derapare.
Il risultato di una corretta esecuzione di tale tecnica porta la vettura (o la moto) ad allinearsi con il rettilineo successivo alla curva ben prima di aver completato la percorrenza di quest'ultima, avendo a questo punto l'opportunità di raddrizzare le ruote anteriori e accelerare a fondo prima di quanto avrebbe potuto fare se avesse percorso la curva senza sbandare. Un vantaggio innegabile, tanto maggiore quanto più bassa è l'aderenza fornita dagli pneumatici, problema molto sentito agli albori dell'automobilismo e motivo per cui il grande pilota mantovano affinò tale tecnica fino a farne un suo tratto distintivo. Risulta svantaggiosa invece per le moderne auto da corsa su pista, le quali sfruttando le ruote molto larghe e coefficienti di aderenza estremamente alti riescono a curvare in modo più efficace senza derapare.
Vivi la tua vita di traverso
Rimpiango la mia MX
Rimpiango la mia MX