This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Aerodinamica & Co
#1
Salve a tutti ieri pomeriggio ho visto su nuvolari tv la recensione della nuova classe C di Mario Coppini , il quale spiegava l'importanza dell'aerodinamica sulla vettura con le soluzioni applicate da mercedes .
Alcune soluzioni però potrebbero essere studiate anche sulla mx5 a mio parere per migliorare il rendimento dela macchina a livello di consumi .

Alcuni punti chiave della mx5 sull'aerodinamica oramai assodati :
1- L'aerodinamica migliore si ha con l'hard top
2- il fondo della mx5 è già buono come aerodinamica nonostante i numerosi vani siccome il fondo piatto si sfrutterebbe solo ad altezze pistaiole
http://mx5italia.netsons.org/phpbb/viewt...rodinamica



Ulteriori miglioramenti ad esempio per mercedes sono stati ricavati con la completa sigillatura del cofano anteriore che , addirittura ha una camera stagna dove l'aria entra in pressione con la velocità e viene immessa nel cassonetto dell'aspirazione .

Questa cosa sarebbe teoricamente possibile da fare o c'è rischio di surriscaldamento d'estate cn la mx5?

Qualcuno ha fatti studi relativi al miglioramento dell'aerodinamica in top down ? il frangivento la migliora o la peggiora?

Un estrattore postriore potrebbe aiutare un pò l'aerodinamica ?


Citazione:Alcuni dati
il Cx è detto coefficiente di resistenza (o di penetrazione)
aerodinamica, legato alla forma aerodinamica del veicolo. Per le automobili può andare da 0.25 a 0.45 e viene determinato ricorrendo alle gallerie del vento.
Per la nostra vettura è di
0.36 Mazda MX5 NB
0.38 Mazda MX5 NA
Fan Page : https://www.facebook.com/Mx5italia
Group : https://www.facebook.com/groups/41714379381/
Mazda Mx-5 Miata 1.6
- Scarico Doppio Vici
- Aspirazione diretta doppio cono
- Lexus style bruniti luci posteriori
- Mazdaspeed Led ring lamp anteriori
- V.U.Meter
- Impianto audio Infinity
- Assetto Regolabile V-Maxx
- Hankook V12
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Aerodinamica & Co - da pcasaran - 19-01-2009, 12:43
Aerodinamica & Co - da Miller - 19-01-2009, 13:34
Aerodinamica & Co - da pcasaran - 19-01-2009, 13:37
Aerodinamica & Co - da Miller - 19-01-2009, 13:40
Aerodinamica & Co - da nitro-ale - 19-01-2009, 13:42
Aerodinamica & Co - da pcasaran - 19-01-2009, 13:49
Aerodinamica & Co - da nitro-ale - 19-01-2009, 14:44
Aerodinamica & Co - da Griflet - 19-01-2009, 16:56
Aerodinamica & Co - da EnergyHide - 24-01-2009, 10:53
Aerodinamica & Co - da nitro-ale - 24-01-2009, 11:08
Aerodinamica & Co - da flick87 - 24-01-2009, 12:03
Aerodinamica & Co - da EnergyHide - 24-01-2009, 12:44
Aerodinamica & Co - da pcasaran - 27-01-2009, 18:22
Aerodinamica & Co - da CJ_ - 27-01-2009, 18:29
Aerodinamica & Co - da .SharK - 27-01-2009, 19:24



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)