Innanzi tutto grazie per il benvenuto che mi state dando
>proprio non sopporto la forma da saponetta lisciata e le dimensioni 'enormi"
enormi e piatte. Nella 996 la sinuosità se n'è andata a benedire. E con l'avvento dei motori raffreddati a liquido alla 911 è cresciuto il culone.... per non parlare del suono
>se poi mi dici che la traz anteriore è una type r, una williams, o rallye...
eh... bravo te... magari! Le vere trazioni anteriori per me ad avere i soldi sarebbero solo due: Integra e Megane R26.R.
Ad avere meno soldi una vecchia e cara Williams andrebbe a pennello. Assieme alla Clio RS Trophy.
Nel mio caso invece parliamo di un più umile Fiat Coupé, deriso da molti, ma che a me piace da impazzire. Soprattutto ora che gli ho fatto rifare gli ammortizzatori cuciti sul mio stile di guida. Strano modo di concepire l'auto da utilitaria, ma per chi è malato và così
Per non andare troppo OT mi rimetto a parlare della vecchia e chiara Miata.
Vorrei la 1.6 da 115 cv anche se non ha il Torsen. Il fatto di poterla tenere come auto d'epoca non ha prezzo. Anzi, ce l'ha, ma basso. Vorrei puntare a questa perchè il 1.8 mi costerebbe ancora parecchio di bollo e assicurazione.
Però da quando abbiamo scoperto che la prima serie fino al 91 ha il problema dello short-nose mi si è un po' gelato il sangue nelle vene!
Meglio spendere di più di bollo e assicurazione e avere un'auto più affidabile o prendere una 1.6 che è davvero la prima vera e pura Miata... ma con il rischio di incorrere in questo problema?
Devo solo andare a leggere milioni di post. Di sicuro su questo problema ne avete già parlato a bizzeffe.
Andre
>proprio non sopporto la forma da saponetta lisciata e le dimensioni 'enormi"
enormi e piatte. Nella 996 la sinuosità se n'è andata a benedire. E con l'avvento dei motori raffreddati a liquido alla 911 è cresciuto il culone.... per non parlare del suono
>se poi mi dici che la traz anteriore è una type r, una williams, o rallye...
eh... bravo te... magari! Le vere trazioni anteriori per me ad avere i soldi sarebbero solo due: Integra e Megane R26.R.
Ad avere meno soldi una vecchia e cara Williams andrebbe a pennello. Assieme alla Clio RS Trophy.
Nel mio caso invece parliamo di un più umile Fiat Coupé, deriso da molti, ma che a me piace da impazzire. Soprattutto ora che gli ho fatto rifare gli ammortizzatori cuciti sul mio stile di guida. Strano modo di concepire l'auto da utilitaria, ma per chi è malato và così
Per non andare troppo OT mi rimetto a parlare della vecchia e chiara Miata.
Vorrei la 1.6 da 115 cv anche se non ha il Torsen. Il fatto di poterla tenere come auto d'epoca non ha prezzo. Anzi, ce l'ha, ma basso. Vorrei puntare a questa perchè il 1.8 mi costerebbe ancora parecchio di bollo e assicurazione.
Però da quando abbiamo scoperto che la prima serie fino al 91 ha il problema dello short-nose mi si è un po' gelato il sangue nelle vene!
Meglio spendere di più di bollo e assicurazione e avere un'auto più affidabile o prendere una 1.6 che è davvero la prima vera e pura Miata... ma con il rischio di incorrere in questo problema?
Devo solo andare a leggere milioni di post. Di sicuro su questo problema ne avete già parlato a bizzeffe.
Andre