Erc7676 Ha scritto:Azz grazie della spiegazione! Non pensavo assolutamente fosse auto adattiva? Credevo non lo fosse nella grande maggioranza delle auto! Invece lo sono tutte?
Altra cosa stavolta negativa: ho guidato l'altra mia macchina che ho passato alla moglie e non toccavo da tempo: una semplice Clio 1.2 tce 100cv.
Ok, lo sterzo in confronto alla mx5 fa schifo e così il cambio e l'assetto (entrambe stock)...
Peró ragazzi vado agile e quasi piu veloce in facilita! E sulla rotonda di riferimento vado a 75km/h prima di perdere aderenza e sono soltanto 5 in meno di quello che riesco a fare sulla mx5!!!! Delusione... o eccezionale la Clio?
Al giorno d'oggi, beh per la precisione da parecchi anni, le centraline sono tutte autoadattative, ma ci sono pur sempre dei margini. Per quanto riguarda la clio, beh forse è semplicemente perchè con una trazione anteriore è più facile andare forte, o almeno per me lo è.
Rava
Miata NbFl 1800vvt Sport anno 2001
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Estetica: Rota Boost 16x7 gunmetal - Freccie e sidemark trasparenti - Xeno 6000k - Sedili monoscocca Momo
Assetto e telaio: Coilover Tein Superstreet - Sway bar H&R - Bushing PowerFlex - Rollbar GPV
Motore: Collettori 4-2-1 bendati - kat Brain 200celle - Terminale in Inox - Radiatore 60mm alluminio - Magnecor 8.5mm
Freni: Dischi forati e baffati - Tubi in trecciai Hel
Gagio Ha scritto:Piu' il tuo pistone preme, piu' ne giova la coppia, credimi!!