dipende dalla vostra filosofia.
l'idea è che il meglio sia mettere il liquido gia' diluito.
se poi si rabbocca con acqua normale si rischiano le incrostazioni di calcare.
se poi si rabbocca con acqua distillata questa è lievemente acida e tende a corrodere e soprattutto sciogliere le incrostazioni presenti.
ovvio che se si butta un bicchiere di roba non cambia nulla.
la regola nelle competizioni vuole che quando il liquido deve essere solo acqua questa non deve essere distillata se no vi mangia l'alluminio del motore, seguendo tale regola preferisco rabboccare con acqua normale se non ho liquido sotto mano. ovvio che in caso si usi solo acqua va cambiata ogni gara se no si mangia tutto...
se è sei mesi che è cosi vai al supermercato e prendi un litro del suo liquido, tanto non sara' un giorno avanti o indietro a cambiare la vita...
l'idea è che il meglio sia mettere il liquido gia' diluito.
se poi si rabbocca con acqua normale si rischiano le incrostazioni di calcare.
se poi si rabbocca con acqua distillata questa è lievemente acida e tende a corrodere e soprattutto sciogliere le incrostazioni presenti.
ovvio che se si butta un bicchiere di roba non cambia nulla.
la regola nelle competizioni vuole che quando il liquido deve essere solo acqua questa non deve essere distillata se no vi mangia l'alluminio del motore, seguendo tale regola preferisco rabboccare con acqua normale se non ho liquido sotto mano. ovvio che in caso si usi solo acqua va cambiata ogni gara se no si mangia tutto...
se è sei mesi che è cosi vai al supermercato e prendi un litro del suo liquido, tanto non sara' un giorno avanti o indietro a cambiare la vita...
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.