La mia piccola collezione :chessygrin:
In foto vedi una moneta da 20 cent e una da 2 cent (la crisi si fa sentire,non e piu tempo di scialaquare:no_
prese a 100 metri
.La carabina e il Mannlicher (foto a parte) con un cannochiale da 6X e le cartucce sono delle normalissime RWS da caccia. Sai che e laggiu ma non la vedi.Ogni anno facciamo sta sfida da sborroni,1 colpo a testa
Dei due Enfield vedi che quello sotto ha il mirino per lunga distanza (abbastanza raro,17 000 esemplari costruiti)
E la doppietta a cani esterni ha su per giu 100 anni,pero mi va su bene e percio uso quella.
Nota a margine: quasi tutte le armi sono senza otturatore (tenuti a parte).
Tornando alle catane...no,non avevano l'esclusiva della piegatura.Per la tempra con argilla..e un metodo di tempra diferenziata.Se sai come funziona la tempra saprai che dopo la stessa l'accaio e si piu duro,ma anche molto piu fragile (vetroso) Per questo,dopo la tempra devi fare il rinvenimento,cosi da togliere le tensioni interne dovute alla tempra e rendere l'accaio elastico.Mettendo l'argilla il filo non subisce il rinvenimento e resta duro,vetroso,mentre il resto della lama diventa elastica.
E scritto un po cosi,coi piedi,ma se vi interessa su internet si trova tutto.Io sono un po di parte perche derivo da una famiglia di fabri...
[ATTACH=CONFIG]7099[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7100[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7101[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7102[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7103[/ATTACH]
In foto vedi una moneta da 20 cent e una da 2 cent (la crisi si fa sentire,non e piu tempo di scialaquare:no_
![Smile Smile](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/smile.png)
![Shock Shock](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/550smilies/violence/shock.gif)
Dei due Enfield vedi che quello sotto ha il mirino per lunga distanza (abbastanza raro,17 000 esemplari costruiti)
E la doppietta a cani esterni ha su per giu 100 anni,pero mi va su bene e percio uso quella.
Nota a margine: quasi tutte le armi sono senza otturatore (tenuti a parte).
Tornando alle catane...no,non avevano l'esclusiva della piegatura.Per la tempra con argilla..e un metodo di tempra diferenziata.Se sai come funziona la tempra saprai che dopo la stessa l'accaio e si piu duro,ma anche molto piu fragile (vetroso) Per questo,dopo la tempra devi fare il rinvenimento,cosi da togliere le tensioni interne dovute alla tempra e rendere l'accaio elastico.Mettendo l'argilla il filo non subisce il rinvenimento e resta duro,vetroso,mentre il resto della lama diventa elastica.
E scritto un po cosi,coi piedi,ma se vi interessa su internet si trova tutto.Io sono un po di parte perche derivo da una famiglia di fabri...
[ATTACH=CONFIG]7099[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7100[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7101[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7102[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]7103[/ATTACH]
Proseguo le amorevoli cure di una NC 2.0 3rd Generation Limited - Ohlins , K&N, Remus equipped (ex spiderman)
i miei soldi li ho spesi in alcool, donne e macchine veloci .. tutti gli altri li ho sciupati ..
FIAT 124 mooolto formativa
Alfetta GTV 2000 con piu di qualche modifica
Golf GTI 1° serie ben assettata
AUDI 80 tengo famiglia....
Mazda MX5 NCLE "la rossa"
"Chi semina raccoglie, ma per raccogliere devi chinarti...e a quel punto è un attimo."
i miei soldi li ho spesi in alcool, donne e macchine veloci .. tutti gli altri li ho sciupati ..
FIAT 124 mooolto formativa
Alfetta GTV 2000 con piu di qualche modifica
Golf GTI 1° serie ben assettata
AUDI 80 tengo famiglia....
Mazda MX5 NCLE "la rossa"
"Chi semina raccoglie, ma per raccogliere devi chinarti...e a quel punto è un attimo."