Come se chi compra auto potenti (e costose) non le pagasse (facendo fare redditi e quindi imposte a chi le vende), non ci versasse sopra l'iva (che va direttamente nelle "tasche" dello stato) proporzionalmente al costo, non ci pagasse sopra i tagliandi (ivati) che costano sicuramente di più rispetto ad auto con meno potenza e non comprasse la maggiore benzina (soggetta oltre che alle accise anche all'iva) che tali auto consumano e non ci pagasse sopra la RCA (che aumenta con l'aumento della potenza/cilindrata).
Solito modo di tentare il salvataggio tartassando gli automobilisti.
Peraltro l'aumento del bollo comporta difficoltà di vendita sia da parte dei fabbricanti (per le auto nuove ancora da consegnare) e concessionari (per auto nuove e usate) con evidenti conseguenze (minori redditi = minori imposte = forse minori posti di lavoro).
E se uno possiede una di quelle auto il suo valore gli si è dimezzato da un giorno all'altro.
Bah!
Solito modo di tentare il salvataggio tartassando gli automobilisti.
Peraltro l'aumento del bollo comporta difficoltà di vendita sia da parte dei fabbricanti (per le auto nuove ancora da consegnare) e concessionari (per auto nuove e usate) con evidenti conseguenze (minori redditi = minori imposte = forse minori posti di lavoro).
E se uno possiede una di quelle auto il suo valore gli si è dimezzato da un giorno all'altro.
Bah!
NA 1.6 115 CV (ANNO 1993 CLASSIC RED)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)
ex NA 1.6 115 CV (ANNO 1991 prima CLASSIC RED, poi diventata NEW ROSE' SBUCCIATO)