This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Cappotta riparata in due giorni: tanti dubbi....
#35
Ragazzi, l'ho portata a fargliela vedere: ho specificato che in nessun modo giudicavo il lavoro, ma che per la cifra spesa sarei molto soddisfatto se quei difetti sparissero il più possibile e mi ha detto di riportargliela domani: vede di capire cos'è il clank di molla che si sente ad alzarla e di far tornare meglio l'appoggio sui finestrini. Per il fatto che rimane alzata dietro dice che potrebbe dipendere dal fatto che il tessuto è nuovo, ma non mi convince in realtà... Infine per il tempo di lavoro mi ha detto che ha fatto tutto senza smontare il telaio della cappotta... chiedo a voi esperti: è la norma? o c'è qualcosa che non va?
Per l'aspetto burocratico: io ho pagato a lui cash 1200 di tasca mia. L'assicurazione aveva accettato col perito un lavoro di "sostituzione" per 2500 euro (in cui c'era anche un vetro sportello graffiato); l'assicurazione, su quel preventivo aveva calcolato un degrado del 40% sul prezzo della cappotta nuova e mi avrebbe pagato 1410 se presentavo una ricevuta di 2500. Io però non volevo spendere tutti quei soldi e mentre cercavo di capire se ero obbligato ad presentare la fattura sono passati un mese e mezzo. Così l'altro giorno con un colpo di testa la porto da questo tappezziere e gli dico: con quanto me la ripari? 1000+iva? Bene, procedi! Il resto lo sapete...
Per favore non ripetetemi quanto sono stupido... mi sono già fatto un'idea... ora voglio solo arrivare in fondo alla cosa.
Grazie a tutti per le vostre risposte!!!
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Cappotta riparata in due giorni: tanti dubbi.... - da Doppiaeffe - 03-01-2012, 10:56
Cappotta riparata in due giorni: tanti dubbi.... - da Giacomo83 - 03-01-2012, 16:03

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  peso NC con cappotta in ferro kikko9006 25 8,940 19-11-2019, 08:44
Ultimo messaggio: Kublai
  Cappotta "lenta" darkviolin 19 5,256 29-10-2015, 20:15
Ultimo messaggio: Vinz
  Differenze telaio cappotta NA/NB bacarospo 1 2,877 12-05-2015, 10:39
Ultimo messaggio: Venom
  Sito per cappotta Raimondo 9 3,684 22-09-2014, 19:59
Ultimo messaggio: Alessandro
  Lavori su cappotta darkviolin 7 2,708 13-06-2014, 11:02
Ultimo messaggio: darkviolin
  Guarnizione posteriore cappotta morbida darkviolin 4 2,691 09-06-2014, 13:48
Ultimo messaggio: Venom
  Soliti dubbi esistenziali.. freccie, retronebbia, profili bassi neri... ecc... EnergyHide 11 2,709 25-07-2013, 00:55
Ultimo messaggio: Leonow
  montare cappotta [Slide] 17 4,702 09-01-2013, 15:00
Ultimo messaggio: smoke
  Rain rail riparata alluminio 51 9,734 13-11-2012, 18:16
Ultimo messaggio: Oni
  Cappotta in tessuto. [Slide] 22 5,892 22-01-2012, 19:55
Ultimo messaggio: [Slide]



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)