OK, anche io nuovo possessore di una NC1 RC 2.0.
Portandola a casa da dove l'ho comprata mi sono accorto di quanto oscilla quell'indicatore dell'olio (oscilla tra 1/4 e 3/4). Ho subito pensato che il quadro strumenti avesse un chip bruciato (immagino essendo una vettura del 2007 che il quadro sia interamente digitale, quindi se un indicatore svalvola o è il servomotore che lo aziona, o è un problema di funzionamento dell'elettronica nel quadro).
Dite quindi che è tutto nella norma. A posto, cuore in pace. Per il resto la macchina va benone... a parte il fatto che ha su gomme estive del 2006, ormai secche, battistrada quasi a zero, con la neve sulle strade
Ieri sera prima di metterla a letto ho tolto il DSP e ho fatto due prove di tornante dove c'era molto spazio... devo ammettere che ho il piede un po' pesante, devo imparare a regolarmi sulla risposta del motore a diversi regimi. Cmq FIGHISSIMA
Portandola a casa da dove l'ho comprata mi sono accorto di quanto oscilla quell'indicatore dell'olio (oscilla tra 1/4 e 3/4). Ho subito pensato che il quadro strumenti avesse un chip bruciato (immagino essendo una vettura del 2007 che il quadro sia interamente digitale, quindi se un indicatore svalvola o è il servomotore che lo aziona, o è un problema di funzionamento dell'elettronica nel quadro).
Dite quindi che è tutto nella norma. A posto, cuore in pace. Per il resto la macchina va benone... a parte il fatto che ha su gomme estive del 2006, ormai secche, battistrada quasi a zero, con la neve sulle strade

Ieri sera prima di metterla a letto ho tolto il DSP e ho fatto due prove di tornante dove c'era molto spazio... devo ammettere che ho il piede un po' pesante, devo imparare a regolarmi sulla risposta del motore a diversi regimi. Cmq FIGHISSIMA

