putro Ha scritto:a me pare un ennesima fregatura il cui unico intento è carpire dati personaliSì, verissimo. Però quando quelli della telecom, di fastweb e di mille altri gestori smetternno di telefonarmi a casa senza che io gli abbia dato la minima autorizzazione comincerò a preoccuparmi di fb
vi sembra poco che in un attimo hanno:
nome
cognome
email associata a quel nome e cognome
numero di telefono se fate autentica
indirizzo ( ricavabile dal numero di telefono)
prima cera Second Life
fino a 2/3 mesi fa tutti a dire
non puoi vivere senza Second Life
i tigggi intervistavano i Guru del social dicendo che su Second Life si sarebbero fatti gli affari del futuro
adesso ce Facebook
e giù tutti a iscriversi
almeno fatelo con dati fasulli ( anche se facebook è bastarda e per messaggi vuole che riportiate il codice ogni mess che mandate (che se ci fate caso è scritto troppo storpiato in modo che vi rompiate e fate l autentica, e sta cosa vi deve far pensare)
lavoro in ufficio amministrativo e con cadenze annuali ci fanno corso su Privacy e dintorni ed eventuali beghe legali associate alla privacy
be gli avvocati e i giudici che tengono sti corsi ci mettono ben in guardia dal divulgare sia i propri che gli altrui dati
e dopo che succede?
okkio ragazzi che a voi sembra nulla ma le banche dati cosi formate poi vengono vendute a migliaia di euro.
e che sta cosa nn vi sembri tanto fantascienza.
si parla di banche dati con milioni di dati personali che associate ad altre in cui alcuni record corrispondono e di voi viene fuori pure l ultima volta che mi siete smoccolati.
esistono programmi piu discreti per tenersi in contatto senza sviscerare i propri dati
Poi del nome e cognome non se ne fanno nulla di nulla! e l'autenticazione io l'ho bypassata senza mettere il numero (non chiedetemi come che non so come ho fatto! :haha: )
Alberto