Non posso vedere il video qui dal lavoro, però leggendo quello che scrivete, non lo condivido molto.
La Lancer EVO è forse una delle migliori vetture stradali mai realizzate (IMHO), tra le più efficaci, con una trazione ed una dinamica assurde.
Però 870cv ed 11.000rpm non ci azzeccano nulla con questa vettura.
Ho avuto modo di salire su EVO V, VI, VII ed VIII e guadare per qualche migliaio di km una VI.
Da originali tutte sono "tappate" non esprimono il loro pieno potenziale.
Sono arrivato a godere dei 450cv su un paio di EVO VII, ma già a mio avviso cominciavano ad essere "troppi".
Non perché la vettura non li gestisse, anzi... ma perché se non in pista non te li godi, non essendo una vettura creata per il dritto, va contro la sua filosofia.
Tipo quando in autostrada mi si attaccavano dietro il ***** i tamarri con PuntoGT, audi S3 &co, ed il mio amico "Dagli glù e levateli dalle scatole"... sai che divertimento, era più divertente salire su x i monti.
Comunque quel motore è una cosa incredibile in fatto di robustezza, una volta cambiati pistoni e bielle (gli originali fino a 350/400cv ti reggono bene) puoi dimenticarti di ri-aprirlo :chessygrin:.
Oppure fare come un ragazzo che conosco che ha fatto arrivare direttamente un blocco motore completo della Gruppo A quando hanno chiuso il Team in cui correva makinen :chessygrin:
Per tutto il resto serve una messa a punto minuziosa e costante, come tutti i motori tirati.
La Lancer EVO è forse una delle migliori vetture stradali mai realizzate (IMHO), tra le più efficaci, con una trazione ed una dinamica assurde.
Però 870cv ed 11.000rpm non ci azzeccano nulla con questa vettura.
Ho avuto modo di salire su EVO V, VI, VII ed VIII e guadare per qualche migliaio di km una VI.
Da originali tutte sono "tappate" non esprimono il loro pieno potenziale.
Sono arrivato a godere dei 450cv su un paio di EVO VII, ma già a mio avviso cominciavano ad essere "troppi".
Non perché la vettura non li gestisse, anzi... ma perché se non in pista non te li godi, non essendo una vettura creata per il dritto, va contro la sua filosofia.
Tipo quando in autostrada mi si attaccavano dietro il ***** i tamarri con PuntoGT, audi S3 &co, ed il mio amico "Dagli glù e levateli dalle scatole"... sai che divertimento, era più divertente salire su x i monti.
Comunque quel motore è una cosa incredibile in fatto di robustezza, una volta cambiati pistoni e bielle (gli originali fino a 350/400cv ti reggono bene) puoi dimenticarti di ri-aprirlo :chessygrin:.
Oppure fare come un ragazzo che conosco che ha fatto arrivare direttamente un blocco motore completo della Gruppo A quando hanno chiuso il Team in cui correva makinen :chessygrin:
Per tutto il resto serve una messa a punto minuziosa e costante, come tutti i motori tirati.