flick87 Ha scritto:quando il petrolio è sceso la benzina è rimasta stabile, senza calare. bah.Anni fa, avevo come cliente una signora proprietaria di un distributore, mi spiegò il perchè:
la colpa è delle aziende petrolifere, che oltre a fare cartello con i prezzi, quando ordini la benzina, devi pagare con circa 150/180 giorni in anticipo, questo comporta che se la benzina aumenta, il distributore ci guadagna sul prezzo d'acquisto al momento dell'ordine, se il prezzo del petrolio diminuisce, ci perdono.
E' per questo motivo che il prezzo della benzina varia più lentamente del prezzo del petrolio.
E' per spezzare una lancia in favore dei distributori, non sono loro la vera piaga, ma le aziende petrolifere, se avessero una politica diversa, sicuramente avremmo dei vantaggi noi clienti finali.