spiderman Ha scritto:Ne avrei pure la possibilità visto che ho amici di famiglia con una grossa attività in loco ma come si fa a mandare tutto e tutti a quel paese e trasferirsi???? Poi non potrei portarmi con me i giocattoli, come faccio????
Anzitutto, a vivere in Brasile ci vai ma senza portarti dietro una moglie italiana... Altrimenti e' come comprarsi qui una RS6 e poi girarci sulle autostrade italiane col tutor: una sofferenza e basta.
Le auto in Brasile hanno iva all'acquisto del 60%, a parte credo quelle prodotte localmente (Fiat Palio e qualcosa d'altro, se ti accontenti....)
Un amico nel 2002 compro' una casa, a Maceio'. Tutto bellissimo per carita', ma intanto a parte le vacanze, lui vive ancora qui... La casa ora e' in vendita, se vuoi.
E' vero che l'economia brasiliana ha vissuto un grande boom e il Paese e' ricco di risorse naturali. Ma quello in cui stiamo entrando e' una Depressione Deflazionaria, e di un ordine di grandezza superiore all'ultima ('29-34). Nessun Paese sara' esente dai suoi effetti, neppure il Brasile. Dovendone quindi subire le conseguenze, meglio farlo "a casa propria", partendo se non altro da una situazione relativamente piu' stabile (ad es. casa di proprieta' gia' pagata, lavoro ormai consolidato, etc.) e in un posto dove si sa gia' come muoversi in caso di eventi socio-economici particolarmente gravi.
Infine, se proprio continuerai su questa idea, eviterei scelte come San Paolo o Rio, dove la delinquenza e' tipicamente a livelli sconosciuti persino nel Bronx dei '70 (tranne in alcune zone dalle quali pero' e' meglio non allontanarsi, e allora dimmi tu se questa e' "qualita' della vita"), optando piuttosto per localita' di medie dimensioni situate nelle aree piu' ricche del Paese, ad esempio Maceio' o Recife e in generale tutto il nord-est, oppure Florianopolis a sud.