cawa Ha scritto:ma anche secondo me doveva risparmiarsela... a parer mio stanno cercando di far diventare il mercato lavorativo italiano simile a quello americano, il problema è che negli States se perdi il lavoro in meno di un mese ne hai trovato un altro, parole della suocera americana, in Italia in questo momento se perdi il lavoro rimani col ***** per terraMegli States se perdi lavoro finisci a vivere in strada, e di questi tempi un lavoro non lo trovi manco morto (1 anno e mezzo fa vivevo la' e visto coi miei occhi la situazione). Il livello di disoccupazione e' circa quello che abbiamo noi, e le garanzie sul lavoro sono inesistenti.
Ho cercato lavoro la', ho visto com'era la situazione e me ne sono fuggito. E' uno stato davvero a rischio fallimento, altroche' Europa!
Io dico solo una cosa: a distanza di 1 anno e passa dalla fine dell'universita' ho quasi ogni giorno una nuova offerta di lavoro nella casella email. Se becchi il settore giusto puoi "saltare" da una parte all'altra.
Sapere di perdere un posto ma avere buone possibilita' ed il supporto legale per trovare un nuovo lavoro pagato uguale o meglio rispetto all'azienda precedente mi sembra un'ottima cosa. Anche perche' se mi rompo (per n+1 motivi) me ne vado e cerco altrove. Un po' di dinamismo non fa mai male
Alberto