This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi?
#41
Enuma Ha scritto:La mia professoressa di fisica '50 enne (laureata in fisica)del liceo un giorno ci disse che "il paradosso dei gemelli" era solo un paradosso matematico che nella realtà non aveva senso.Shock
Non so se mi spiego.
Un mio amico ingegnere elettronico del polimi mi confessò di non avere mai capito le carrucole.
....eccetera.
Feynman ammise un giorno di essere deluso dal grado di comprensione della materia dei suoi migliori allievi e le sue lezioni sono un capolavoro di chiarezza e stile.
Il mondo è pieno di sfigati a pieni voti.
Non importa, per me conta il fatto che il livello medio di istruzione aumenti e che la qualità del lavoro stia al passo con la tecnologia moderna.
Poi è il mondo reale a dividere i geni dalle scimmie viceministro raccomandate.

Bravo Enuma...finalmente uno che centra finalmente il punto. E' quello che provo a dire da sempre.
Ormai è da anni che tutti gli italiani, dall'ignorante al sapientone, si riempiono la bocca della parola "crisi" e di formule pseudo economiche per uscirne.

La verità è che nessuno dice che un paese non può crescere economicamente se non lo fa culturalmente. La cultura e l'istruzione creano posti di lavoro...e viceversa il lavoro e l'economia dovrebbe garantire le prime due.

Al contrario nel nostro paese abbiamo esempi di chi si arricchisce avidamente con i paraocchi, creando punti morti e denigrando lo sviluppo.

Purtroppo la distorsione che si è creata è quella di avere un paese in cui dall'oggi al domani chi stava sull'asino e passato all'Audi S6 senza mai aver aperto un libro.
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? - da Doppiaeffe - 03-02-2012, 08:55
Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? - da Doppiaeffe - 03-02-2012, 10:22
Come mai nessuno ha ancora detto che siamo noiosi? - da Dangerfield78 - 04-02-2012, 14:24

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Chi gioca ancora a Battlefield 4 (PC) omermon 12 3,872 26-05-2015, 20:49
Ultimo messaggio: lukat
  Ci sono ancora ;) namrocko 6 2,944 18-06-2014, 19:41
Ultimo messaggio: Bisso
  iPad 3 ! forse ci siamo...forse... Dangerfield78 74 9,923 31-05-2014, 09:49
Ultimo messaggio: dafde
  Siamo solo al 7 ottobre... davidino 14 4,160 10-10-2013, 11:41
Ultimo messaggio: SymonDark
  A dottò, non siamo mica a Monza zef 24 4,626 29-08-2013, 20:05
Ultimo messaggio: dmax23
  Nessuno gioca a Trackmania Nation?? dafde 19 3,440 14-01-2013, 22:14
Ultimo messaggio: fracrist
  CoD - Modern Warfare 2 su pc. Qualcuno ci gioca ancora? omermon 9 3,045 03-10-2012, 23:01
Ultimo messaggio: Mattia_Tolio
  Ci siamo quasi... Dangerfield78 7 3,255 22-08-2012, 12:07
Ultimo messaggio: Dangerfield78
  l'ho sempre detto che la laurea alla Bocconi è più spendibile sul mercato..... backtothefuture 33 7,421 25-05-2012, 14:52
Ultimo messaggio: backtothefuture
  che piloti siamo? omermon 27 4,993 20-05-2012, 20:34
Ultimo messaggio: Gyu71



Utenti che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)