Redfury Ha scritto:Qui sfondi una porta aperta da noi a livello di marketing hanno eliminato gente ignorante con la terza media ma con esperienza ventennale nel settore e sul campo per assumere prodigiosi laureti in marketing senza nessuna esperienza,inutile dire che questo stà creando grossi problemi alla forza vendita e stiamo avendo problemi come non mai con la fidelizzazioni dei clienti,se vado dal dentista sono contento che abbia studiato ma se vado in pizzeria preferisco che sappiano fare bene una pizza anche se non hanno una laurea in scienze alimentari.
Giustissimo!...peccato che un paese non può basare la propria economia sulla pizza... e se proprio dobbiamo dirla tutta... la pizza che dovrebbe essere uno dei fiori all'occhiello del nostro "made in italy" non è stata mai tutelata. Guarda qui...c'è un articolo che cade proprio a fagiuuuolooo...
http://www.italiaatavola.net/articoli.asp?cod=19958
La cultura serve sempre...anche nel fare una pizza...
L'esperienza è importantissima... ma non credo per esempio che le macchine in germania si facciano bene per la sola esperienza. Marchi come la Bmw investono sulla formazione per formare tecnici specializzati ed altre figure specializzate per il loro organico.
Tu hai fatto riferimento a delle figure professionali precise... cioè di chi si occupa del marketing di una azienda. Beh... alcuni possono regalare delle importanti svolte ad un'azienda, altri possono determinarne la chiusura, dipende sempre dalle capacità del singolo e di come le mette a frutto...ci sono cmq buone probabilità che quello che non ha fatto e capito un ca**o all'università sia proprio quello che ti fa chiudere. Rimane anche il fatto che se un'azienda ricorre ad un uomo marketing lo fa per esigenza e non perchè fa figo o perchè non sa come buttare i soldi.