una 33 è passata per le mie mani in CRI, ne avevamo una II serie 1.3 berlina. Per noi andava benissimo, peccato per la manutenzione che ci costringeva a tenrla ferma qualche volta, però era giustificato dall'utilizzo gravoso e in mano a tanti. Sicuramnete le prestaizioni erano il lato migliore, mai avuti ripensamenti nell'affrontare curve o sorpassi, spesso le abbattevamo il sedile posteriore e diventava mezzo da carico. Ricordo un paio di cose, oltre a che ce la invidiava mezza Puglia (vi parlo della II metà anni 90) era rapidissima, il suo cambio era un po' ostico a freddo ma con la doppietta era molto più semplice l'uso.
Una volta sulla A14 Foggia-BAri viaggiammo a 180km/h per mezz'ora...tanto la benzina non la pagavamo e non ci multava nessuno; un'altra volta sulla Bari-Brindisi, in corsia di sorpasso una Mercedes credo una classe C mi lampeggiò per passare...col caxxo...schiaccai tutto e la Stella guardò il nostro biscione allontanarsi sempre più...
Con una messa a punto made in Alfa Romeo con un filo di gas viaggiava tranquilla a 130-140 km/h e a minimo si aveva l'impressione di poter contare i giri.
Una volta sulla A14 Foggia-BAri viaggiammo a 180km/h per mezz'ora...tanto la benzina non la pagavamo e non ci multava nessuno; un'altra volta sulla Bari-Brindisi, in corsia di sorpasso una Mercedes credo una classe C mi lampeggiò per passare...col caxxo...schiaccai tutto e la Stella guardò il nostro biscione allontanarsi sempre più...
Con una messa a punto made in Alfa Romeo con un filo di gas viaggiava tranquilla a 130-140 km/h e a minimo si aveva l'impressione di poter contare i giri.
BMW 316 1800cc e21
Kawasaki Z 750E -1981-
Fiat 5oo L -1971-
non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo
Gianluca ジャンルカ
Kawasaki Z 750E -1981-
Fiat 5oo L -1971-
non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo
Gianluca ジャンルカ