Ho guidato il 33 1.3 carburatori (versione blueline dell'89, doppiocorpo, 86cv), la 1.3 IE (90 cv ma molto pigri) la 1.7 QV (carburatori, 117cv) e la 1.7 IE (110cv).
La più esaltante? La 1.7 QV che si permetteva di giocare con la 1.7 IE come il gatto col topo (della serie tolgo il gas mi raggiungi, premo il gas e riallungo).
La più deludente? la 1.3 IE, un insopportabile e continuo strappo nella marcia cittadina (dicevano fosse colpa dell'iniezione Marelli, le 1.5 e 1.7 avevano Bosch).
La più sorprendente? La 1.3 a carburatori, che ha bastonato veramenti tanti e tanti berlinoni 2.0 dell'epoca (1989).
Altra caratteristica della 33, era molto sensibile al tiro/rilascio (all'occorrenza però molto utile).
La più esaltante? La 1.7 QV che si permetteva di giocare con la 1.7 IE come il gatto col topo (della serie tolgo il gas mi raggiungi, premo il gas e riallungo).
La più deludente? la 1.3 IE, un insopportabile e continuo strappo nella marcia cittadina (dicevano fosse colpa dell'iniezione Marelli, le 1.5 e 1.7 avevano Bosch).
La più sorprendente? La 1.3 a carburatori, che ha bastonato veramenti tanti e tanti berlinoni 2.0 dell'epoca (1989).
Altra caratteristica della 33, era molto sensibile al tiro/rilascio (all'occorrenza però molto utile).
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996