This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
ricordando 33...l' Alfettone squadrato
#35
Ho guidato il 33 1.3 carburatori (versione blueline dell'89, doppiocorpo, 86cv), la 1.3 IE (90 cv ma molto pigri) la 1.7 QV (carburatori, 117cv) e la 1.7 IE (110cv).
La più esaltante? La 1.7 QV che si permetteva di giocare con la 1.7 IE come il gatto col topo (della serie tolgo il gas mi raggiungi, premo il gas e riallungo).
La più deludente? la 1.3 IE, un insopportabile e continuo strappo nella marcia cittadina (dicevano fosse colpa dell'iniezione Marelli, le 1.5 e 1.7 avevano Bosch).
La più sorprendente? La 1.3 a carburatori, che ha bastonato veramenti tanti e tanti berlinoni 2.0 dell'epoca (1989).
Altra caratteristica della 33, era molto sensibile al tiro/rilascio (all'occorrenza però molto utile).
Ex Mazda Miata - 1991
Mazda MX-5 1.8 - 1994
Mazda Miata M Edition - 1996
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
ricordando 33...l' Alfettone squadrato - da Doppiaeffe - 06-02-2012, 15:15
ricordando 33...l' Alfettone squadrato - da Doppiaeffe - 06-02-2012, 15:22
ricordando 33...l' Alfettone squadrato - da Hammer® - 06-02-2012, 20:37
ricordando 33...l' Alfettone squadrato - da Doppiaeffe - 07-02-2012, 09:41



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)