mr.magoo87 Ha scritto:interessante,penso userò il secondo metodo.
qualche trucco per lavorare al meglio?
Beh, importante è preparare bene tutti i supporti per le varie cose (Strumenti, bocchette, ecc.), così da avere meno lavoro da fare dopo. Una volta che il telaio è bello pronto e rigido puoi cominciare a stendere il telo. In questa fase è meglio perdere 5 minuti in più e stenderlo bene, facendogli fare le curve giuste e mettendolo bene in tensione. Più farai attenzione a questo e meno dovrai scartare dopo.
Come hai visto nel pessimo video che ho postato è anche importante che il telaio sia fatto a modino, ovvero con tutti gli angoli raccordati. Quando lo rifinisci pensa a che forme vorresti ottenere per il cruscotto e sagoma il telaio su quella base, così quando tirerai il panno avrai già la forma voluta, senza dover lavorare di stucco e carta vetrata.
Quando poi resinerai abbi l'accortezza di far impregnare molto bene il panno, praticamente deve gocciolare sul retro. Meglio buttare un po' di resina che ritrovarsi con un cruscotto fragilissimo. Se poi, una volta finita l'operazione, ti sembra che il cruscotto non sia ancora sufficientemente rigido puoi usare la tecnica esposta dal gelsi per rinforzarlo dove serve. Magari dal retro se hai accessibilità, così da non dover poi rifinire il tutto...la vtr (mat+resina) è bella ostica da portare a liscio.
Comunque è più semplice a farsi che a dirsi, ma ti garantisco che se hai un po' di cura nella preparazione del telaio dopo vai benissimo.
La mia ex :( NC 1.8 Galaxy Grey - Scarico Remus, GAZ Coilover, Sparco Assetto Gara Matt Bronze 16x7 ET45, muteki sr48 blue, CAI, K&N, Portapacchi classic-carriers (in caso di necessità), Frecce laterali bianche, IL Storage box, Pedaliera in alluminio IL Motorsport.
Devo trovarmi una NA...
Devo trovarmi una NA...