ale.sg Ha scritto:Il mohair in realtà è un filato abbastanza pregiato che generalmente viene usato misto lana o seta per tessuti da mezza stagione, o per altri usi, tappeti ecc.Aspettavo un tuo intervento...
Non ho mai capito perchè questo termime venga usato per designare le capotte.
Matsuda mi spieghi meglio che intendi per tessuti artificiali, riferendoti alle capotte?
Concordo che chiaramente saranno filati sintetici, ma perchè non tingibili?
Facciamo che una capotte è prodotta in un twill di un filato sintetico, credo che al massimo non sarebbe ricolorabile per un trattamento superficiale successivo non perchè la fibra rifuta il colore.
Delucidami :chessygrin:
:chessygrin:
Quelle capotte vengono dette mohair per il loro aspetto che fa pensare alle caratteristiche del filo mohair: tatto, resistenza, spessore, morbidezza, lucentezza.
Non sono certamente capotte realizzate con filo di lana di capra turca! A parte il fatto che non è un materiale adatto, costerebbe più della Mx-5 intera...
:giggle:
Quanto alla non tingibilità dei sintetici, prova a tingere un filo di nylon, polyammide, acrilico: il colore è disomogeneo e dura poco.
Li puoi solo verniciare(ricoprire con uno strato di colore), non tingere perchè le fibre non sono incorporano il colore come le fibre naturali.

Nur Helvetica.