Salve a tutti,
sono un appassionato di motori dalla nascita, anche se ho coltivato questa passione solo nelle due ruote, per via dei costi differenti, mi sono sempre detto sin da piccolo con le moto 20 milioni di vecchie lire e hai il top comprato nuovo, lo stesso con le auto e sei a piedi o quasi...e quindi ho cercato di snobbare le auto per non rosicare non potendo permettermele.
Per cui mi sono limitato a guidare ed "ereditare" le auto che avevamo in famiglia, pensando che il giorno che avrei deciso di prendermi una macchina sarà quando potevo permettermi un trazione posteriore!
Ho 30 anni e ora vorrei finalmente togliermi lo sfizio di comprarmi un auto del genere, anche in seguito ad un pesante incidente in moto che ha terrorizzato non poco la mia famiglia. (anche se demolita la kawasaki ninja 1000, non ho perso tempo a risistemare la mia seconda moto che è una fantastica cre250 2t del 2003.)
Anche per distrarmi dalle moto stradali che sono la mia più grande passione, sono arrivato a questa decisione che è caduta sulla mx-5 per vari motivi.
Non ho ancora deciso però quale annata orientarmi ed è per questo che mi sto iscrivendo sul vostro forum, speranzoso di trovare risposta ai mille interrogativi che ci poniamo prima di prendere un auto che aspettiamo da sempre.
Magari mi potete suggerire discussioni già affrontate che immagino ce ne siano.
Il mio nome è Roberto e sono di Bari.
Attualmente guido una fiesta 1.2 zetec del 2001 con la quale riesco a fare davvero di tutto.
Ho poca esperienza con la trazione posteriore ma un paio di volte alla guida di una rx-8 poi di una m3 mi sono trovato abbastanza bene.
Un saluto a tutti
sono un appassionato di motori dalla nascita, anche se ho coltivato questa passione solo nelle due ruote, per via dei costi differenti, mi sono sempre detto sin da piccolo con le moto 20 milioni di vecchie lire e hai il top comprato nuovo, lo stesso con le auto e sei a piedi o quasi...e quindi ho cercato di snobbare le auto per non rosicare non potendo permettermele.
Per cui mi sono limitato a guidare ed "ereditare" le auto che avevamo in famiglia, pensando che il giorno che avrei deciso di prendermi una macchina sarà quando potevo permettermi un trazione posteriore!
Ho 30 anni e ora vorrei finalmente togliermi lo sfizio di comprarmi un auto del genere, anche in seguito ad un pesante incidente in moto che ha terrorizzato non poco la mia famiglia. (anche se demolita la kawasaki ninja 1000, non ho perso tempo a risistemare la mia seconda moto che è una fantastica cre250 2t del 2003.)
Anche per distrarmi dalle moto stradali che sono la mia più grande passione, sono arrivato a questa decisione che è caduta sulla mx-5 per vari motivi.
Non ho ancora deciso però quale annata orientarmi ed è per questo che mi sto iscrivendo sul vostro forum, speranzoso di trovare risposta ai mille interrogativi che ci poniamo prima di prendere un auto che aspettiamo da sempre.
Magari mi potete suggerire discussioni già affrontate che immagino ce ne siano.

Il mio nome è Roberto e sono di Bari.
Attualmente guido una fiesta 1.2 zetec del 2001 con la quale riesco a fare davvero di tutto.
Ho poca esperienza con la trazione posteriore ma un paio di volte alla guida di una rx-8 poi di una m3 mi sono trovato abbastanza bene.
Un saluto a tutti
