spiderman Ha scritto:Nel mondo delle storiche, ad esempio, i vecchi sedili in pelle molto crepati li trattano con la nivea, quella nel barattolo blu che è la più grassa, ed i risultati sono ottimi!Sì è vero Paolo, ma quello che fa la differenza sono le concie dei pellami.
Nelle storiche i pellami sono stati trattati con le vecchie concie a base vegetale, l'olio di madorla o di lino, le creme cosmetiche da donna possono andare bene, perchè vengono assorbite dal pellame.
La pelle delle auto moderne, spesso neanche pelle intera, ma ritagli sminuzzati e riformati insieme, subisce trattamenti che la rende resistente all'usura ed all'esposizione diretta dei raggi solari. Per questi materiali sono necessari prodotti chimici specifici per pellami auto.
Peps Ha scritto:... la pelle umana si rigenera non è conciata e non è pigmentata (tranne quella di Giletti :chessygrin:buahah:.
Nur Helvetica.