Fiabeschi Ha scritto:La pena detentiva c'è già, fino a 6 mesi se non erro, e te li becchi tutti. E' automaticamente convertita in € (250€ al giorno, sopra l'1 sei a 1 mese minimo, fa 7500€, esclusa la sanzione amministrativa, non poco), oppure in lavori socialmente utili, oppure sei agli arresti nel comune di residenza oppure ti giochi la tua condizionale.
Dite quel che volete, ma NON è poco.
A me pare semplicemente la solita norma populista per guadagnar consensi. La realtà è che la semplice applicazione dei controlli, in maniera sensata ed intensiva, la costruzione di una cultura stradale decente e un po' di taxi in servizio notturno, sarebbe, IMHO, più che sufficiente. Purtroppo fanno pochi controlli, e becchi la gente per sfiga, cultura stradale, manco a parlarne e taxi, al di fuori delle città un minimo grandi, devi bestemmiare per averli.
Ma infatti a me di prendere la macchina la sera non me ne può fregare di meno... il fatto è che qui mi sembra tutto un mondo al contrario... dopo una cert'ora i mezzi di trasporto diminuiscono la loro intensità (a Roma dopo le 9 la metro è chiusa!) e i taxi staccano la testa.
A me sembra che sia tutto incentrato sul creare disservizio per poi andare a fare multe,gonfiare prezzi e cercare in fine capri espiatori.
Lo stato mi dice che non devo bere quando devo guidare.... ma i ristoranti,bar e i locali come li raggiungo?...se di taxi già mi costa 15 euro all'andata e 15 euro a ritorno mi sono già sparato 30 euro in una sera! mi spiegate come dovrebbe "girare" quest'economia se la domanda non può raggiungere facilmente l'offerta?
Andando a stringere si può tranquillamente asserire che il 70-80% circa delle persone che prendono la macchina di sera lo fa perchè gli conviene e non può permettersi di fare in un altro modo.