pure_driver Ha scritto:Mi pare di capire che "liberarsi" di auto di lusso sia considerato "indolore" ma credo che potrebbero benissimo controllare anche le radiazioni e le consegne delle targhe.Certo, ma almeno non c'è più il rischio dei controlli su strada da parte della GdF, che da queste parti (Versilia) sono talmente frequenti da rendere praticamente impossibile circolare con un grosso SUV senza lasciare mezz'ora al giorno a qualche posto di blocco.
E in ogni caso il sistema di calcolo della determinazione del reddito presunto, che considera significativi solo gli sforamenti di almeno due anni fiscali consecutivi, rende comunque conveniente vendere il bene il prima possibile.
Per la cronaca solo 10 minuti fa è venuto l'ennesimo cliente con auto di grossa cilindrata (Boxster S 3.2 del 2008 50.000 km) disposto a darla in permuta alla pari per una qualsiasi vettura sotto i 2000 cc del valore di 12-14 mila euro. Il problema è che gli devo dire di no, perchè i commercianti stranieri quella cifra per una Porsche di 4 anni non me la danno...